Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia

Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia

Brasile, Rio, aumentano del 46% le persone uccise dalla polizia


Nelle operazioni di sicurezza portate a termine tra gennaio e giugno, soprattutto nelle favelas, sono state uccise 120 persone

Il numero di persone uccise dalle forze dell'ordine a Rio de Janeiro è cresciuto del 46% nel primo semestre dell'anno, secondo uno studio diffuso dalla Università Candido Mendes, decana degli istituti privati di insegnamento superiore in America Latina. Nelle diverse operazioni di sicurezza portate a termine tra gennaio e giugno, soprattutto nelle favelas e i quartieri popolari della città, sono state uccise 120 persone, rispetto alle 82 dello stesso periodo dell'anno scorso. Secondo analisti citati dai media locali, questo aumento è dovuto anzitutto alle direttive del governatore dello Stato di Rio, Wilson Witzel, del Partito Sociale Liberale (Psl, la forza politica del presidente Jair Bolsonaro), che ha assunto le sue funzioni in gennaio. Nel semestre scorso si sono registrate 34 operazioni di polizia con uso di elicottero nelle favelas, una modalità promossa da Witztel, insieme all'uso di droni armati e di tiratori scelti per agire nelle zone più povere e più pericolose della metropoli carioca. La polizia militare di Rio ha informato che non si pronuncerà su questo studio, in quanto non si basa sui dati dell'Istituto di pubblica sicurezza, che è un organismo ufficiale, ma ha riferito che nei primi cinque mesi del 2019 il numero di omicidi registrati a Rio è diminuito del 24%.

Argomenti

brasile
polizia
rio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli