Brexit, cybercriminali chiedono donazioni a nome Regina

Brexit, cybercriminali chiedono donazioni a nome Regina

Brexit, cybercriminali chiedono donazioni a nome Regina


Alle vittime arriva una lettera con timbro di Buckingham Palace e la firma del segretario privato di Sua Maestà

Richieste di donazioni in Bitcoin, da parte della regina Elisabetta per salvare l'economia dagli effetti della Brexit. È la truffa che circola nel Regno Unito e che sfrutta la popolarità delle valute digitali e il dibattuto tema dell'uscita dall'Ue. A segnalarla è Paul Ridden, Ceo della società Smarttask, che ne descrive la modalità un po' retrò. Alle vittime arriva a casa una lettera, con tanto di timbro di Buckingham Palace e la firma del segretario privato di Sua Maestà, che chiede esplicitamente un prestito per contrastare gli effetti della Brexit. È anche indicato un ammontare minimo per l'aiuto economico: tra 450.000 e 2.000.000 sterline. La lettera promette "un interesse del 30% per un periodo di tre mesi e la possibilità di diventare membro della Royal Warrant Holders Association". Sulla missiva è impresso un codice QR da inquadrare con lo smartphone per raggiungere direttamente il portafoglio virtuale su cui effettuare il versamento. Nel testo c'è una parte in grassetto in cui viene chiesto al destinatario di non condividere con altri il contenuto, la violazione del silenzio "può mettere in discussione l'accordo". Il sito di tecnologia It Pro ha contattato Buckingham Palace per un commento, ma al momento non ha ottenuto risposta.​

Argomenti

brexit
donazioni
regina
truffa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5