Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020

Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020

Budapest, al via i mondiali di scherma in vista di Tokyo 2020


Le prime tre giornate saranno dedicate alle qualificazioni

Saranno le sciabolatrici Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio e Federica Isola le prime dei venticinque componenti della spedizione azzurra a salire in pedana a Budapest nei Mondiali di Scherma, al via oggi per nove intensi giorni di gara. Il Syma Center della capitale ospiterà nei primi tre giorni le fasi preliminari, che determineranno il quadro dei sessantaquattro atleti, per ciascuna specialità, che, dalla quarta alla sesta giornata, andranno a contendersi il titolo iridato individuale. Da domenica 21 si svolgeranno le gare a squadre. Fiamingo, Santuccio e l'esordiente Isola proveranno a staccare il pass per il tabellone principale, dove ad attenderle vi è Mara Navarria, campionessa uscente e numero uno del ranking di Coppa del Mondo. La seconda gara prevista dal programma della prima giornata è quella di sciabola maschile, dove però l'Italia ha tutti e quattro i protagonisti Aldo Montano, Gigi Samele, Enrico Berrè e Luca Curatoli già ammessi di diritto al main draw in quanto stazionano nei primi sedici posti della classifica mondiale di specialità. Martedì sarà invece la volta delle fasi di qualificazione delle gare di fioretto femminile, dove l'Italia non avrà atlete coinvolte in quanto tutte e quattro le azzurre sono già teste di serie del tabellone principale, e di spada maschile dove invece a dover affrontare la fase preliminare ci saranno Enrico Garozzo e Marco Fichera, chiamati a raggiungere nel main draw Gabriele Cimini ed Andrea Santarelli. Da giovedi poi si inizierà ad assegnare le medaglie, e anche preziosi punti per la definizione delle classifiche internazionali che andranno a determinare, il prossimo 31 marzo, i pass per i Giochi di Tokyo2020.

Argomenti

Budapest
Mondiali
Scherma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...