Bullismo, ragazzino costretto a rubare per pagare il capo banda

Bullismo, ragazzino costretto a rubare per pagare il capo banda

Bullismo, ragazzino costretto a rubare per pagare il capo banda


È avvenuto in una scuola media di Milano, l’inchiesta dei carabinieri ha portato ai domiciliari un 14enne

Un ragazzo di 14 anni è agli arresti domiciliari con l’accusa di essere il capo di una banda di bulli in un istituto alla periferia sud di Milano. A scuola sembra che comandasse lui, insieme a cinque o sei affiliati, picchiando e ricattando altri ragazzi. I carabinieri sono partiti dalla denuncia di una delle vittime, un 13enne, e dei suoi genitori. Gli episodi di bullismo sono iniziati almeno dall’inizio del 2016, secondo quanto ha dimostrato l’indagine degli stessi carabinieri, sotto il coordinamento della Procura per i minorenni. Le persecuzioni hanno portato il 13enne ad avere attacchi di panico e rifiutarsi di andare a scuola. La banda periodicamente lo accerchiava, deridendolo e picchiandolo, e si è spinta addirittura a chiedergli di portare tutto l’oro in possesso della sua famiglia. I genitori si sono quindi allarmati vedendo scomparire due anelli e diverse banconote. I carabinieri hanno compiuto accertamenti a scuola, tra cui l’analisi del cellulare del bullo, nel quale erano ancora presenti gli sms intimidatori inviati al 13enne. Da mesi il bullo, che ha già una storia criminale, è seguito da un’assistente sociale e ha al suo fianco i volontari di un’associazione del carcere Beccaria. Lo stanno aiutando anche in vista dell’esame di terza media.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico