Calcio in lutto, è morto Emiliano Mondonico

Calcio in lutto, è morto Emiliano Mondonico

Calcio in lutto, è morto Emiliano Mondonico


Era malato da anni, rappresentava i valori belli dello sport

Per sette anni ha combattuto contro un tumore, in una prima fase sconfitto, ma poi – inesorabilmente – tornato. La figlia Clara gli ha scritto: sei stata la nostra forza. Emiliano Mondonico aveva da poco compiuto 71 anni. E’ stato ribelle da giocatore, saggio da allenatore. Aveva giocato in serie A con Torino e Atalanta. Una volta si fece squalificare di proposito per poter assistere a un concerto dei Rolling Stones. Da allenatore aveva riportato la Cremonese in serie A dopo 54 anni, ma le pagine più belle le scrisse ancora una volta con Atalanta e Torino. Nel 1988 i bergamaschi erano in serie B ma furono protagonisti di una grande cavalcata europea fino alla semifinale di Coppa delle Coppe, contro i belgi del Malines. Con il Torino “il Mondo” arrivò in finale di coppa Uefa, perse contro l’Ajax e per protestare contro l’arbitro a bordo campo sollevò una sedia: questa è una immagine che è diventata una icona. Alla guida del Toro vinse una coppa Italia, battendo in finale la Roma. Ha allenato anche la Fiorentina, squadra della quale era tifoso. Persona alla mano, pane e salame si dice dalle sua parti, a Rivolta d’Adda. Negli ultimi anni aveva fatto l’opinionista in tv: sempre pacato, mai banale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”