Attualmente è ai mondiali per guidare la Spagna, prende il posto di Zidane
Julen Lopetegui, chiare origini basche, ha 51 anni. Non ha mai guidato un grande club. Ex portiere, da allenatore è cresciuto nella Federcalcio spagnola. Due anni fa è stato promosso alla guida della nazionale maggiore. Attualmente si trova in Russia per guidare la Spagna ai mondiali, e venerdì sera ci sarà la prima partita contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Appena tornerà in patria, Lopetegui firmerà un contratto che lo legherà per tre stagioni al Real Madrid. Prende il posto del dimissionario Zinedine Zidane. L’accordo è stato confermato dal club blanco con un comunicato ufficiale. Nelle scorse settimane si erano inseguite molte voci sul possibile nuovo allenatore del Real; si era fatto anche il nome di Antonio Conte, invece il presidente Florentino Perez ha spiazzato tutti con una mossa a sorpresa.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo