Calcio, serie A, mai tanti tifosi allo stadio dal 2009/10

Calcio, serie A, mai tanti tifosi allo stadio dal 2009/10

Calcio, serie A, mai tanti tifosi allo stadio dal 2009/10


Oltre 9,5 milioni sugli spalti, la gara più partecipata è stata Inter-Milan

Si è concluso con la giornata dei verdetti il campionato di serie A che segnato il record delle ultime nove stagioni in termini di presenze allo stadio. Lo rende noto la Lega serie A, che parla di nove milioni e mezzo di appassionati (9.525.758, in media 25.068 a partita) che si sono recati sugli spalti. Si tratta del miglior risultato dal 2009-2010, l'ultima annata in cui fu superata quota 25mila prima di quest'anno. La partita record dell'annata, sempre in termini di presenze, è stata Inter-Milan della nona giornata di andata, con 78.275 tifosi allo stadio Meazza. Le milanesi guidano la classifica delle squadre col maggior seguito, entrambe sopra il milione di spettatori: l'Inter chiude a 1.116.546, il Milan a 1.038.546. Al terzo posto i campioni d'Italia della Juventus, con 744.670. Oltre 290mila tifosi hanno assistito alle dieci partite disputate tra sabato e domenica (29.257 a partita), il terzo miglior risultato stagionale dietro alla tredicesima (30.295) e alla nona di andata (29.443). La partita più seguita del weekend è stata invece Inter-Empoli con 68.051 spettatori presenti a San Siro.        


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni