Caldo, settimana rovente, termometro fino a 40 gradi

Caldo, settimana rovente, termometro fino a 40 gradi

Caldo, settimana rovente, termometro fino a 40 gradi


Afa soprattutto nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna, attivo numero anti-caldo 1055 del Ministero della Salute

Dopo la giornata di ieri di solleone, quella di oggi sarà ancora più afosa, in una settimana che gli esperti hanno definito la più rovente da inizio estate. Sono soprattutto le regioni del Centro e del Nord e la Sardegna a soffrire le condizioni peggiori con temperature che sfiorano i 40 gradi. La morsa del caldo non dà tregua nemmeno durante la notte, con valori che anche all'alba raramente scendono sotto i 25 gradi in diverse località di mare e di pianura del Centro-Nord. Bollino rosso da Bolzano a Genova, da Perugia a Pescara, da Firenze a Campobasso. Per fronteggiare possibili emergenze e situazioni rischiose per la salute,  il Ministero della Salute ha attivato il numero di pubblica utilità, il 1500,  per fornire ai cittadini tutti i consigli per affrontare il caldo e informazioni utili sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”