California, i danni del terremoto visibili dallo spazio

California, i danni del terremoto visibili dallo spazio

California, i danni del terremoto visibili dallo spazio


Due forti terremoti hanno scosso la California il 4 e 5 luglio scorso, rispettivamente di magnitudo 6.4 e 7.1

Possono essere visti dallo spazio i danni provocati dai due forti terremoti che hanno scosso la California il 4 e 5 luglio scorso, rispettivamente di magnitudo 6.4 e 7.1. Il gruppo di analisi e immagini Aria della Nasa ha usato i dati raccolti dal satellite Alos-2 per realizzare una mappa che mostra lo spostamento della superficie provocato dai due sismi. Le immagini sono state acquisite l'8 luglio e confrontate con quelle scattate l'8 aprile scorso nella stessa area. L'epicentro dei terremoti è stato vicino la città di Ridgecrest, a circa 241 chilometri da Los Angeles. Secondo lo U.S. Geological Survey (Usgs), quello di magnitudo 7.1 è stato uno dei più forti degli ultimi 40 anni nella regione. Nella mappa della Nasa, ogni colore rappresenta 12 centimetri di spostamento del terreno verso o lontano dal satellite. Lì dove le frange di colore si interrompono nella parte sud-est vuol dire che c'è stata una rottura della superficie causata dal sisma, e le aree rumorose a nord-ovest possono indicare dove la superficie è stata disturbata. L'Usgs ha riportato oltre 1000 scosse di assestamento dopo il sisma del 5 luglio. I ricercatori stanno usando ora queste informazioni per valutare i danni e mappare le faglie che si sono rotte sia durante i sismi che nelle scosse di assestamento.

Argomenti

california
spazio
terremoto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”