California, Il puma rischia l'estinzione, è allarme rosso

California, Il puma rischia l'estinzione, è allarme rosso

California, Il puma rischia l'estinzione, è allarme rosso


Questi predatori potrebbero salvarsi grazie a piccole modifiche nell’ambiente, creando un maggiore collegamento tra le varie aree

È allarme rosso per il puma in California: le due isolate popolazioni rimaste nella parte meridionale rischiano l’estinzione in tempi molto brevi, forse entro 50 anni. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Ecological Applications e guidata dall’Università del Nebraska, che però trova anche una possibile soluzione: questi predatori potrebbero salvarsi grazie a piccole modifiche nell’ambiente pesantemente urbanizzato in cui vivono, che consentano un maggiore collegamento tra le varie aree e la possibilità di attraversare indenni le autostrade. I ricercatori guidati da John Benson hanno evidenziato le fonti principali di pericolo per le due popolazioni di puma, noti anche come leoni di montagna: la bassa diversità genetica, dovuta ai frequenti accoppiamenti tra membri dello stesso gruppo resi necessari dall’isolamento, e gli alti tassi di mortalità causati da esseri umani, incendi, scarsità di prede e anche collisioni con i veicoli. A questo si aggiunge il fatto i puma vivono ormai in un habitat altamente urbanizzato e isolato dalle autostrade. “Nonostante tutto, il nostro studio contiene anche un messaggio più ottimista”, spiega Benson: “le nostre previsioni indicano che salvare i puma è possibile, aumentando in misura relativamente modesta i collegamenti tra gli habitat”. A questo proposito, si stanno già mettendo in atto alcune contromisure: “Ci sono già collaborazioni in corso con gli ingegneri responsabili delle autostrade”, dice Winston Vickers dell’Università della California a Davis, uno degli autori dello studio, “per migliorare o costruire nuove strutture per l’attraversamento degli animali selvatici e quindi ampliare il raggio di movimento dei puma”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli