Call center, stop al telemarketing aggressivo, anche sul cellulare

Call center, stop al telemarketing aggressivo, anche sul cellulare

Call center, stop al telemarketing aggressivo, anche sul cellulare


Il regolamento approvato dal Consiglio dei ministri amplia l'ambito di applicazione delle regole attualmente previste dal "Registro delle opposizioni"

Sarà possibile dire stop alle chiamate 'moleste', anche sui cellulari e sui numeri fissi che non compaiono sugli elenchi pubblici. L'ultimo argine al telemarketing aggressivo effettuato da molte aziende di servizi arriva con un regolamento approvato dal Consiglio dei ministri che amplia l'ambito di applicazione delle regole attualmente previste dal "Registro delle opposizioni". Una misura che arriva proprio nel giorno della multa da 11,5 milioni a Eni gas e luce e che porterà la platea di chi vorrà opporsi dagli attuali 13 milioni di recapiti alla bellezza di 100 milioni. Il regolamento interviene su una materia già da tempo normata da altri due provvedimenti: il primo del 2010 che riguardava solo le linee fisse contenute negli elenchi e il secondo del 2018 che allargava l'ambito anche alla "posta cartacea". Stando alla bozza entrata in Cdm, l'articolo 2 del nuovo regolamento, invece, si riferisce esplicitamente "al trattamento di tutte le numerazioni telefoniche nazionali fisse e mobili" che vengono contattate per inviare "materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale". Insomma, tutte quelle telefonate che ogni italiano riceve giornalmente senza sapere perché. Il perché, in realtà, è presto detto: il diavolo, infatti, sta nascosto nei dettagli dei contratti che ciascun italiano firma nell'arco della sua vita e che, a pié di pagina, offrono la possibilità di mettere tre firme relative alla privacy, una delle quali è quella "incriminata". Si tratta infatti della cessione "a terzi" per finalità di marketing del proprio numero di telefono: una firma che spalanca le porte in pratica a tutti coloro a cui il nostro numero viene, legittimamente, ceduto e su cui è praticamente impossibile fare retromarcia dal momento spesso si tratta di centinaia di società. Con le nuove norme sarà invece presto possibile iscriversi al nuovo registro (su web o per telefono) e, con un semplice tratto di penna, 'resettare' la propria posizione annullando il consenso precedentemente accordato. A quel punto le aziende che vorranno chiamare gli utenti dovranno prima controllare sul registro se questi non si sono opposti. Per arrivare a questo, però, ci vorrà un po' di tempo. Attualmente il registro delle opposizioni è gestito dalla Fondazione Bordoni, che ha ricevuto l'incarico dal Mise: il ministero potrà di nuovo rivolgersi a terzi (quindi non è escluso che la Fondazione Bordoni prosegua), ma solo dopo una consultazione con operatori e associazioni dei consumatori. In ogni caso il tutto dovrà partire il primo dicembre di quest'anno.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”