Campagna elettorale 2018? Poca piazza, molti social, molta tv, e moltissima radio

Campagna elettorale 2018? Poca piazza, molti social, molta tv, e moltissima radio

Campagna elettorale 2018? Poca piazza, molti social, molta tv, e moltissima radio


Il punto sulla politica di Alberto Ciapparoni

Che fosse un inizio di campagna elettorale particolarmente caldo lo si poteva facilmente immaginare, del resto il voto del prossimo 4 marzo appare dal risultato incertissimo e tutti i partiti non si risparmiano in promesse e in esternazioni altisonanti. Il dato un po’ più sorprendente è il tipo di campagna che viene condotta. Almeno fino ad ora. In piazza non ci si va, o ci si va pochissimo. Si usano sempre i social e si preferiscono radio e tivvù per lanciare i propri messaggi. Segno dei tempi e di una mentalità profondamente cambiata: soprattutto twitter e facebook vengono considerati fondamentali, eppoi c’è il piccolo schermo, reputato come sempre indispensabile per raggiungere il maggior numero possibile di elettori. Ma la vera sorpresa è la radio. Finalmente, diciamo noi. Anche i politici, di qualsiasi schieramento, sembrano essersi accorti dell’enorme potenzialità del mezzo radiofonico. E piace e intriga in particolare la modalità a 360 gradi: fm, internet, radiovisione. Una riscossa che sa di vendetta, cioè di un piatto che si serve freddo: il 2018 può voler dire la vittoria definitiva della radio sulla carta stampata. Senza rivincita…


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare