CampusBand 3, finale con Dear Jack, Nesli e Paolo Jannacci

CampusBand 3, finale con Dear Jack, Nesli e Paolo Jannacci

CampusBand 3, finale con Dear Jack, Nesli e Paolo Jannacci


Appuntamento stasera con il concorso per gli studenti amanti della musica a Milano al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco

CampusBand Musica & Matematica, concorso nazionale per gli studenti amanti della musica è giunto al gran finale. Appuntamento stasera alle ore 21:00 nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano (il contest si svolge nell’ambito della rassegna "Estate Sforzesca", voluta dal Comune di Milano). Dodici finalisti (4 della categoria “Gruppi”, 4 della categoria “Cantautori” e 4 della categoria “Interpreti”) si sfideranno a suon di musica. Insieme ai finalisti sul palco saliranno Nesli, Dear Jack, Paolo Jannacci e The Dreams of Lady V., la band vincitrice della seconda edizione del concorso. Presenteranno la serata Francesca Cheyenne e Paolo Cavallone di RTL 102.5. 
Anche quest’anno il vincitore avrà diritto ad un contratto con un’etichetta discografica per pubblicare un brano inedito e una cover, realizzando un videoclip del brano inedito; due borse di studio, una presso il Centro Europeo di Tuscolano, una seconda assegnata al giovane artista che si aggiudicherà il Premo della Critica da utilizzare presso il Centro Professione Musica di Milano. 

Queste le band che andranno in finale: Diade (Palermo - Sicilia), FunkSoulBrothers (Cesena - Emilia Romagna), Mark Noyle & Giacomo Cascone (Castel San Pietro Terme (BO) - Emilia-Romagna), Nameless (Ferrara - Emilia-Romagna). Tra i cantautori ci sono Elisa Lamedica (Monza - Lombardia), Emanuele Carboni (Maratea (PZ) - Basilicata), Luca Patrini (Codogno (LO) - Lombardia e Virginia Galgani (Marciano della Chiana (AR) - Toscana). Gli interpreti sono: Alessandro Franceschini, in arte Alexèf (Ancona - Marche), Davide Rasetti (Teramo - Abruzzo), Giovanni Sutera Sardo (Favara (AG) - Sicilia) e Sofia Bressan (Pieve di Coriano (MN) - Lombardia). 

Il nome del concorso, “Campus Band Musica & Matematica”, non è casuale: fa riferimento al target studentesco (i concorrenti devono avere un’età non superiore a 25 anni e frequentare l’università o corsi scolastici. Almeno il 30% del gruppo dev’essere composto da studenti). Il “Campus” si rivolge a tutti i cantautori, interpreti e ai gruppi musicali che si sono formati nei licei e nelle università italiane. Per partecipare i concorrenti hanno dovuto inviare un inedito (depositato regolarmente presso SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori) e una cover. 

Mogol, grande autore italiano di testi di canzoni, Mario Lavezzi, tra i più raffinati “music maker” del nostro Paese e Franco Mussida, fondatore della Premiata Forneria Marconi, hanno fatto da guida a tutti gli studenti. 

I concorrenti saranno valutati da una commissione di esperti, composta, oltre al direttore artistico Mario Lavezzi, da “addetti ai lavori” tra cui: Davide D'Aquino, responsabile Comunicazione e Promozione di Artist First, Andrea Laffranchi, giornalista e critico del Corriere della Sera; Riccardo Bozzi, scrittore e giornalista del Corriere della Sera-ViviMilano; Luca Dondoni, giornalista e critico de La Stampa e speaker di RTL 102.5 e Alice Pani del portale Diregiovani.it.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”