CampusBand 3, gran finale per gli studenti amanti della musica

CampusBand 3, gran finale per gli studenti amanti della musica

CampusBand 3, gran finale per gli studenti amanti della musica


Appuntamento il 23 giugno a Milano con 12 finalisti tra Gruppi, Cantautori e Interpreti

Tutto pronto per il gran finale di “CampusBand Musica & Matematica”, concorso nazionale per gli studenti amanti della musica, che si terrà sabato 23 giugno alle ore 21:00 nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano. Dodici finalisti (4 della categoria “Gruppi”, 4 della categoria “Cantautori” e 4 della categoria “Interpreti”) si sfideranno a suon di musica. Anche quest’anno il vincitore avrà diritto ad un contratto con un’etichetta discografica per pubblicare un brano inedito e una cover, realizzando un videoclip del brano inedito; due borse di studio, una presso il Centro Europeo di Tuscolano, una seconda assegnata al giovane artista che si aggiudicherà il Premo della Critica da utilizzare presso il Centro Professione Musica di Milano. Insieme ai finalisti sul palco saliranno l’ospite speciale Clementino e The Dreams of Lady V., la band vincitrice della seconda edizione del concorso. Presenteranno la serata Francesca Cheyenne e Paolo Cavallone di RTL 102.5.
Queste le band che andranno in finale: Diade (Palermo - Sicilia), FunkSoulBrothers(Cesena - Emilia Romagna), Mark Noyle & Giacomo Cascone (Castel San Pietro Terme (BO) - Emilia-Romagna), Nameless (Bentivoglio (BO) - Emilia-Romagna). Tra i cantautori ci sono Elisa Lamedica (Monza - Lombardia), Emanuele Carboni (Maratea (PZ) - Basilicata), Luca Patrini (Codogno (LO) - Lombardia e Virginia Galgani (Marciano della Chiana (AR) - Toscana). Gli interpreti sono: Alessandro Franceschini, in arte Alexèf (Ancona - Marche), Davide Rasetti (Teramo - Abruzzo), Giovanni Sutera Sardo (Favara (AG) - Sicilia) e Sofia Bressan (Pieve di Coriano (MN) - Lombardia). 
 
Il nome del concorso, “Campus Band Musica & Matematica”, non è casuale: fa riferimento al target studentesco (i concorrenti devono avere un’età non superiore a 25 anni e frequentare l’università o corsi scolastici. Almeno il 30% del gruppo dev’essere composto da studenti). Il “Campus” si rivolge a tutti i cantautori, interpreti e ai gruppi musicali che si sono formati nei licei e nelle università italiane. Per partecipare i concorrenti hanno dovuto inviare un inedito (depositato regolarmente presso SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori) e una cover.  
 
Mogol, Mario Lavezzi e Franco Mussida, fondatore della Premiata Forneria Marconi, hanno fatto da guida a tutti gli studenti: i concorrenti saranno valutati da una commissione di esperti e da una giuria popolare scelta tra il pubblico. Un notaio garantirà la regolarità delle votazioni.  
 
RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia (partner ufficiale del concorso) valuterà la messa in onda del brano inedito del vincitore. Inoltre, saranno sviluppate una serie d’iniziative pubblicitarie per promuovere il vincitore e il relativo singolo pubblicato. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”