Cancro, il 51% dei britannici non sa che la carne lavorata aumenta i rischi

Cancro, il 51% dei britannici non sa che la carne lavorata aumenta i rischi

Cancro, il 51% dei britannici non sa che la carne lavorata aumenta i rischi


La stessa percentuale pensa che lo stress sia causa del male

Secondo un recente sondaggio, commissionato dal World Cancer Research Fund, il 51% dei cittadini britannici ritiene erroneamente che lo stress causi il cancro. Ciò che è più sorprendente è che, sempre il 51% degli intervistati, ignora che la carne lavorata aumenti il rischio di cancro.

"Le nostre ricerche mostrano che circa 24.000 casi di cancro potrebbero essere prevenuti nel Regno Unito ogni anno se le persone smettessero di bere alcolici - sostiene la dott.ssa Rachel Thompson, responsabile della ricerca presso il WCRF -. Rendere il pubblico consapevole di questi rischi, potrebbe salvare ancora più vite".
Gli eventi stressanti sono noti per alterare i livelli di ormoni nel corpo, che danneggiano il sistema immunitario, aumentano la pressione sanguigna e aumentano il battito cardiaco ma il Cancer Research UK sostiene che non ci siano prove che lo stress possa portare al cancro.

Gli esperti che sottolineano che il rischio di cancro potrebbe essere ridotto con uno stile di vita sano. 
Secondo le stime, se tutti mantenessero un peso sano, avessero una dieta corretta e facessero regolarmente attività fisica, circa 80.000 casi di cancro potrebbero essere prevenuti nel Regno Unito ogni anno. 


Da DailyMail.co.uk



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni