Capo cybersicurezza giapponese, mai usato un computer

Capo cybersicurezza giapponese, mai usato un computer

Capo cybersicurezza giapponese, mai usato un computer


Ha ammesso di affidarsi ai suoi segretari in caso di necessità informatiche

Il nuovo responsabile della cybersicurezza e ministro giapponese, Yoshitaka Sakurada, ha rivelato di non aver mai usato un computer. La questione, per quanto incredibile, è emersa durante una sessione del Parlamento giapponese (la Dieta), quando Sakurada non ha saputo rispondere ad alcune facili domande sulla sicurezza delle chiavette USB. Il ministro ha chiesto che i problemi venissero rivolti ad un tecnico. A quel punto il neo responsabile della sicurezza informatica del Giappone ha ammesso di non utilizzare il computer e di rivolgersi ai suoi segretari quando ha bisogno di qualche documento al PC. Ha poi aggiunto di aver avuto questo modus operandi fin dagli inizi della carriera a 25 anni e di non avere intenzione di cambiare ora all’età di 68 anni. Sakurada è anche supervisore delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta