Caro bollette: maxi stangata di inizio anno, +131% per la luce e +94% per il gas, rispetto al 2021

Caro bollette: maxi stangata di inizio anno,  +131% per la luce e +94% per il gas, rispetto al 2021

Caro bollette: maxi stangata di inizio anno, +131% per la luce e +94% per il gas, rispetto al 2021


Audizione in Senato del presidente dell’ Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, Stefano Besseghini. Difficile fare previsioni data la volatilità dei prezzi dell'energia

Nonostante gli interventi straordinari messi in campo dal governo, nel primo trimestre di quest’anno si è registrato un aumento del 131% nelle bollette della luce e un incremento del 94% delle tariffe del gas,  rispetto allo stesso periodo del 2021. E’ quanto la rilevato l’ Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nel corso di una audizione al Senato. Il presidente di Arera, Stefano Besseghini,  è stato ascoltato in Parlamento in merito alla Comunicazione della Commissione sulla 'risposta all'aumento dei prezzi dell'energia: un pacchetto di misure di intervento e di sostegno'. Il numero uno di Arera ha spiegato che l'impennata del costo all'ingrosso dell'energia lo scorso anno, +500% per il gas e +400% per la luce, si è riflessa sui prezzi, a partire secondo semestre del 2021, prezzi che ora pesano sulle tasche degli italiani.


Bollette, le prevsiioni di Arera

La forte volatilità dei prezzi che contraddistingue questo periodo rende, ad avviso di questa Autorità, particolarmente difficile fornire elementi previsivi affidabili. Permane, tuttavia, una situazione di significativa volatilità delle quotazioni future per l'anno in corso, che, dopo una discesa nei primi giorni dell'anno, si sono rapidamente riposizionate”. Così il presidente di Arera, Stefano Besseghini, in audizione al Senato.


Focus di Arera sugli stoccaggi 

Secondo Arera una maggiore armonizzazione della regolazione degli stoccaggi in Europa porrebbe essere uno strumento efficace per fronteggiare fenomeni di volatilità dei prezzi, legati alla scarsità degli approvvigionamenti. L’autorità,  oltre al rafforzamento e all’ampliamento della regolazione europea degli stoccaggi, propone di studiare meccanismi di opzione che, senza intervenire sulla formazione dei prezzi e le condizioni di mercato, proteggano il sistema da oscillazioni estreme dei prezzi.


Il Codacons commenta dichiarazioni Arera

"I dati sui rincari astronomici delle bollette di luce e gas diffusi oggi da Arera dimostrano la totale inadeguatezza delle misure di contrasto fin qui adottate dal Governo, e l'impatto che la crisi energetica sta avendo sulle tasche degli italiani, alle prese in questi giorni con le prime fatture di elettricità e gas relative al 2022". E’ quanto ha affermato il Codacons, chiedendo al governo aiuti ulteriori per famiglie e imprese, dato che gli sforzi dell'esecutivo si sono rivelati insufficienti.



.



Argomenti

Caro bolette
Arera
Audizione in Senato Besseghini
impennata prezzi energia

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato

  • A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran

    A Teheran la piazza grida vendetta dopo gli attacchi americani ai siti nucleari dell’Iran