Chiuse le indagini, nel filone d’inchiesta sui presunti tentativi di depistaggio, seguiti al decesso del giovane. Pesanti le accuse
La procura di Roma ha chiuso l’indagine sui presunti depistaggi nell’ambito del caso della morte di Stefano Cucchi, il geometra di 31 anni, morto il 22 ottobre 2009, dopo essere stato arrestato per droga. A rischiare il processo, sono otto carabinieri, fra cui il generale Alessandro Casarsa, allora comandate del Gruppo Roma, Lorenzo Sabatino, allora comandante del reparto operativo dei carabinieri di Roma. Le accuse, pesanti, variano a seconda delle posizioni di ciascuno e vanno dal falso al favoreggiamento, dall’omessa denuncia alla calunnia. La morte di Stefano Cucchi fu frettolosamente archiviata e solo anni di instancabile attivismo della famiglia e in particolare della sorella Ilaria hanno permesso di arrivare alla cancellazione delle sentenze di assoluzione, ai nuovi filoni d’indagine, a carico dei militari dell’Arma e all’apertura del processo-bis.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo