Caso Patrick Zaky, oggi l'udienza per la proroga della detenzione, attesa per la decisione della Corte

Caso Patrick Zaky, oggi l'udienza per la proroga della detenzione, attesa per la decisione della Corte

Caso Patrick Zaky, oggi l'udienza per la proroga della detenzione, attesa per la decisione della Corte


Il giovane studente dell'Università di Bologna venne arrestato in Egitto, dove era tornato per una breve vacanza, e venne portato in carcere al Cairo il 7 febbraio 2020 con l'accusa di reato d'opinione

Si è tenuta oggi la nuova udienza sul rinnovo della custodia cautelare di Patrick Zaky, lo studente egiziano dell'Università di Bologna in carcere in Egitto da inizio febbraio. Secondo quanto riferisce la pagina Facebook 'Patrick libero', aggiornata da persone vicine al giovane, l'udienza si è tenuta davanti alla Corte, senza la presenza di Zaky, ma di fronte ai suoi legali per la prima volta dopo settimane. I suoi avvocati hanno presentato una memoria sui motivi per cui la difesa chiede il rilascio.

Domani la decisione dalla Corte egiziana 

Si attende una decisione entro domani mattina. Per Zaky, accusato di reati di opinione e attualmente in carcere al Cairo, è l'ennesima udienza sulla proroga della detenzione. Nei giorni scorsi aveva recapitato una lettera alla sua famiglia spiegando di essere in buona salute. "Spero che anche voi siate al sicuro e stiate bene. Famiglia, amici, amici di lavoro e dell'Università di Bologna, mi mancate tanto".

Sono 157 i giorni di detenzione di Zaky


"Anche questa volta termina un'udienza per la convalida della detenzione di Patrick Zaky e occorrerà che passi una notte prima di conoscerne l'esito. E'  importante che questa volta la difesa di Patrick abbia avuto modo di presentare in dettaglio le ragioni della richiesta di scarcerazione e speriamo che il giudice ne tenga conto con scrupolo e attenzione. Dopo 157 giorni di detenzione arbitraria e immotivata, Patrick merita di tornare in libertà". Queste le parole di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.


Non si ferma la mobilitazione per la liberazione

Mentre non si ferma la mobilitazione, italiana e internazionale per chiederne la liberazione immediata, nei giorni scorsi il giovane ha recapitato una lettera alla sua famiglia spiegando di essere in buona salute. La speranza degli attivisti che sostengono la sua causa è che ora in Egitto l'aria possa essere cambiata, dopo l'annuncio di una grazia per 530 detenuti per decongestionare le carceri. Sempre Amnesty ha chiesto a più riprese pressione, da parte del Governo italiano, affinché lo studente dell'Alma Mater possa beneficiarne. L'ultima liberazione ha riguardato Mohamed Amashah, 24 anni, studente di medicina, cittadino americano e egiziano, dopo mesi di azione da parte dell'amministrazione Trump, è stato scarcerato ed è tornato a casa. Segno che le pressioni pagano, aveva commentato Amnesty.


Argomenti

Cairo
Egitto
Patrick Zaky
Udienza

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore