Caso Regeni, agente egiziano, l'abbiamo sequestrato noi

Caso Regeni, agente egiziano, l'abbiamo sequestrato noi

Caso Regeni, agente egiziano, l'abbiamo sequestrato noi


Il racconto di un testimone che ha assistito alla conversazione tra il funzionario del Cairo e il suo interlocutore

Nell’inchiesta sul sequestro e omicidio di Giulio Regeni in Egitto spunta un testimone. Uno dei cinque funzionari in forza al servizio segreto civile di Al Sisi, gruppo che secondo alcune fonti già in passato sarebbe stato indicato come sospettato del sequestro, avrebbe parlato del “ragazzo italiano”. Ad ascoltare la confessione, anche un testimone occasionale che ha compreso il discorso perché conosce la lingua araba. Durante la conversazione al tavolo di un pranzo, l'ufficiale della security egiziana avrebbe ammesso: "Regeni lo abbiamo sequestrato noi. Credevamo fosse una spia inglese". Intanto i pm hanno inviato una nuova rogatoria. I magistrati capitolini hanno messo a disposizione le parole della confessione anche ai colleghi egiziani. In questo modo, si cercheranno riscontri e si proseguirà nella collaborazione investigativa. Regeni, dottorando italiano dell’Università di Cambridge, è stato rapito il 25 gennaio del 2016, nel giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir. Il giovane venne ritrovato senza vita il 3 febbraio, vicino a una prigione dei servizi segreti egiziani. Le condizioni del corpo, al momento del ritrovamento, mostravano i segni evidenti di una tortura.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”