Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva

Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva

Cassazione, Tutor non violano brevetto, Autostrade li riattiva


La sentenza pone fine ad una diatriba legale iniziata nel 2006

La Corte di Cassazione ha ribaltato la sentenza che aveva imposto ad Autostrade per l'Italia (ASPI) lo spegnimento del sistema di autovelox Tutor. Il dieci di aprile dell'anno scorso una sentenza della Corte d'Appello di Roma aveva imposto lo spegnimento del sistema per la violazione di un brevetto depositato dall'azienda Craft di Greve in Chianti. La Cassazione ha invece dato ragione ad Autostrade, ritenendo "del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso". Lo spiega la stessa ASPI in una nota, annunciando di aver già riattivato le squadre per la reinstallazione del sistema, "così da consentirne la messa a disposizione in tempi brevi alla Polizia Stradale". Obiettivo del gruppo è quello di far tornare operativo il sistema entro i giorni del controesodo. Il Codacons esulta per la pronuncia della Corte di Cassazione e chiede di "estendere immediatamente il sistema a tutte le tratte autostradali". Secondo i dati diffusi sempre da ASPI, l'impiego dei Tutor, installati nel 2004, ha ridotto del 70% il numero dei morti sulla rete autostradale, grazie ad una diminuzione del 25% della velocità di picco e del 15% di quella media. Con la sentenza viene messa la parola fine ad una battaglia legale che dal 2006 opponeva il gruppo autostradale alla Craft. "La sentenza della Cassazione dimostra la correttezza del comportamento di Autostrade per l'Italia e la non brevettabilità di sistemi matematici noti".

Argomenti

Autostrade
Autovelox
Cassazione
Tutor

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni