Catturato un segnale misterioso dallo spazio profondo

Catturato un segnale misterioso dallo spazio profondo

Catturato un segnale misterioso dallo spazio profondo


Secondo gli esperti potrebbe far parte di una grande famiglia sconosciuta

Un segnale misterioso e inatteso proveniente da una sorgente sconosciuta nello spazio profondo potrebbe essere la prima spia di una famiglia di fenomeni simili. E' infatti il secondo lampo radio ultraveloce che si sia mai ripetuto nei 60 finora catturati da quando gli astrofisici hanno cominciato a studiare questi fenomeni rapidissimi e ad alte energie. Descritto in due articoli sulla rivista Nature, il lampo radio è stato osservato dal telescopio canadese Chime (Canadian Hydrogen Intensity Mapping Experiment). Sono lampi che arrivano dall'esterno della galassia e durano appena qualche millisecondo e da quando vengono osservati non hanno fatto che mostrare proprietà differenti. Finora il primo che si è ripetuto è stato FRB 121102; il secondo è stato chiamato FRB 180814.J0422+73 e, con altri sei segnali dello stesso tipo, sembra provenire dallo stesso luogo, distante circa un miliardo e mezzo di anni luce, circa la metà della distanza del primo segnale che si è ripetuto. Questo secondo segnale 'fotocopia' è anche uno dei 13 segnali simili appena descritti su Nature e almeno sette di essi hanno le frequenze più basse mai osservate. Secondo i ricercatori la scoperta di questo secondo segnale è sufficiente a ipotizzare che in futuro sarà possibile scoprire un'intera popolazione di queste sorgenti.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli