Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva

Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva

Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva


Molti calciatori sono diventati immortali grazie ai suoi soprannomi

Si celebrano oggi i cento anni dalla nascita di Gianni Brera, il più grande giornalista sportivo italiano di sempre. Innovatore nella lingua e nel metodo, Brera ha infatti cambiato il modo di raccontare lo sport: il calcio ma anche il ciclismo e l'atletica leggera. Nato in un piccolo paese della Lombardia, divenne un rivoluzionario del lessico, sapendo attingere a tante forme linguistiche differenti, mescolando la cultura alla cronaca sportiva, facendo dello sport un evento epico e segnando uno spartiacque nella storia del giornalismo. Attraverso il suo mondo malinconico, quello delle rive del Po, delle battute di caccia, della pesca e delle amicizie durate una vita, Brera raccontava il suo mondo attraverso gli articoli scritti per tante prestigiose testate giornalistiche tra le quali il Guerin Sportivo, Il Giorno, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale e La Repubblica. La sua memoria rimane viva anche grazie a tanti accademici che tuttora lo studiano e ai calciatori che ha reso immortali con i suoi soprannomi. Il giornalista è stato ricordato oggi con l'emissione di un francobollo, valido per la posta ordinaria. La vignetta del francobollo mostra un ritratto di Brera dinanzi alla macchina da scrivere. Sullo sfondo compaiono piccole icone a simboleggiare il calcio, il ciclismo e l'atletica leggera, gli sport cui ha dedicato i suoi articoli più famosi.

Argomenti

Brera
Centenario
Gianni Brera

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”