Cesare Cremonini, Possibili scenari sull’isola della consolazione

Cesare Cremonini: "Possibili scenari sull’isola della consolazione"

Cesare Cremonini: "Possibili scenari sull’isola della consolazione"


Il cantautore presenta a RTL.it il nuovo album con dieci brani inediti

Due anni di lavoro intenso e totalizzante. Cesare Cremonini alla fine ha tracciato una linea (colorata come quella che attraversa la copertina del suo disco) che lo ha portato alla pubblicazione di “Possibili scenari” il nuovo album che chiude la trilogia iniziata con “La teoria dei colori” (2012) e “Logico” (2014). “Per me possibili scenari rappresenta un’isola di consolazione ma anche di coraggio e ricerca di novità”, ha detto l’artista. “Il mio patto di fiducia con il pubblico è quello di alzare sempre l’asticella artistica, di non ripetermi e di proporre sempre un qualcosa di diverso - racconta Cremonini -. E’ per questo che anche grazie al lavoro con il mio manager Walter Mameli siamo riusciti a tracciare dieci brani che raccontassero una storia”. Ed è una gran bella storia quella raccontata da Cesare Cremonini in questi dieci brani inediti che abbracciano il sentimento, la voglia di superare le barriere dei propri limiti ma anche di essere consapevoli di quello che si è per affrontare meglio (e in serenità) la vita.
Appuntamenti Live negli stadi il 15 giugno a Lignano, il 20 a Milano, il 23 a Roma e il 26 a Bologna. "In scaletta ci saranno sicuramente i singoli tratti da Possibili Scenari e altri due, tre pezzi, ma sarà una grande festa per me e il mio pubblico quindi non mancheranno le canzoni che amiamo di più", ha promesso Cesare.

TRACKLIST POSSIBILI SCENARI 1 Possibili scenari 2 Kashmir-Kashmir 3 Poetica 4 Un uomo nuovo 5 Nessuno vuole essere Robin 6 Silent Hill 7 Il cielo era sereno 8 La Isla 9 Al tuo matrimonio 10 La macchina del tempo


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”