Champions Juve, è la notte della verità, missione rimonta

Champions Juve, è la notte della verità, missione rimonta

Champions Juve, è la notte della verità, missione rimonta


I bianconeri alle 21.00 ospitano l’Atletico, bisogna ribaltare lo 0-2 di Madrid

In gioco stasera c’è una grande fetta della stagione della Juventus. Il più che probabile ottavo scudetto consecutivo è una impresa che resterà negli annali. Ma che i tifosi ormai danno per scontato, la vera sfida si gioca in Europa, l’acquisto di Cristiano Ronaldo era finalizzato soprattutto alla conquista della Champions. La partita d’andata, con il 2-0 a favore dell’Atletico, rischia di far saltare i piani. Ora serve la grande rimonta. Alla vigilia Allegri ha suonato la carica: “Stiamo bene, siamo pronti a fare l’impresa”. Simeone ha replicato dichiarando che i suoi saranno protagonisti di una battaglia. Davanti alla Juve c’è una montagna da scalare: perché la fase difensiva è uno dei punti di forza dell’Atletico, squadra che sa lottare, soffrire e ripartire. I bianconeri dovranno andare all’attacco ma con criterio, “siempre adelante, ma con judicio”, senza scoprirsi troppo perché un gol dei colchoneros sarebbe letale. Allegri pensa a un 3-5-2, con Bonucci Chiellini e Caceres davanti a Sczcesny, Cancelo e Bernardeschi sulle fasce, Emre Can Pjanic Matuidi a centrocampo, Cristiano Ronaldo e Mandzukic davanti. Paulo Dybala potrebbe finire in panchina, Allegri vuole tenersi un cambio in grado di dare la scossa in caso di necessità. Squalificato Alex Sandro, Douglas Costa si è aggiunto all’elenco degli indisponibili. Nell’Atletico Madrid recupera Godin, assenti Filipe Luis e Lucas Hernandez. Squalificato Diego Costa, sarà l’ex bianconero Morata il partner in attacco di Griezmann. La Juventus si qualifica se vince con tre gol di scarto, il 2-0 per i bianconeri porterebbe ai supplementari.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”