Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1

Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1

Champions League. Tra Real e City predomina l'equilibrio, 1-1 Photo Credit: Fotogramma.it


Verdetto rimandato al ritorno. Real Madrid-Manchester City 1-1 nella semifinale di andata della Champions League, giocata al 'Santiago Bernabeu'

Finisce in parità, 1-1, la prima sfida di semifinale di Champions tra Real Madrid e Manchester City che vale un posto nella finale del 10 giugno a Istanbul. Un risultato importante in particolare per la squadra di Pep Guardiola, che mercoledì 17, in casa, proverà a chiudere il conto magari affidandosi alla vena realizzativa di Haaland, questa sera con le polveri bagnate anche per merito della difesa del Real. In cui però l'ex romanista Rudiger si è dimostrato di nuovo troppo falloso come quando, oggi, ha commesso un intervento su Gundogan che ha rischiato di far chiudere il match in anticipo al capitano del City.

IL MATCH

I campioni d'Inghilterra si sono affidati a un pressing feroce e hanno tenuto in mano il pallino del gioco per gran parte del primo tempo, mostrando capacità di palleggio e tenendo il possesso palla. Ma a segnare è stato il Madrid con una bellissima conclusione di destro del suo funambolo Vini Junior, innescato da Camavinga, a sua volta esaltato da uno spettacolare assist del fuoriclasse Modric. Ancora prima, al 25', il Real avrebbe potuto segnare l'1-0 gol se Ruben Dias non avesse effettuato un salvataggio su Benzema che stava per mettere dentro in tap in. In questa partita molto tattica, bella e intensa, e che ha mostrato in campo un grande equilibrio, si è tirato molto dalla distanza e proprio in questo modo, dopo quella di Vinicius, è arrivata anche la rete del pari di De Bruyne, con un mancino che non ha lasciato scampo al suo compagno di nazionale Courtois, che poco prima si era esibito in una bella parata proprio sul connazionale.

L’ANALISI

Si è comunque avuta l'impressione che sia il Real che il City non abbiano fatto tutto il necessario per vincere, preferendo non correre rischi eccessivi e rimandando il verdetto al match di ritorno, quando già si saprà se l'altra finalista sarà l'Inter o il Milan. In ogni caso, sarà un'altra serata di grande calcio, e sfida tra due strateghi del calibro di Carlo Ancelotti e Pep Guardiola.


Argomenti

Andata
Carlo Ancelotti
Champions League
Manchester-City
Pep Guardiola
Real Madrid
Santiago Bernabeu
Semifinale

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

  • Alla Lazio basta Guendouzi,1-0 al Genoa e quarti Coppa Italia. Decisivo il francese. Ora sfiderà la vincente di Roma-Cremonese

    Alla Lazio basta Guendouzi,1-0 al Genoa e quarti Coppa Italia. Decisivo il francese. Ora sfiderà la vincente di Roma-Cremonese

  • Bagarre su salario minimo, opposizioni ritirano firme. Conte strappa il testo. Bollette, tutelato il passaggio al mercato

    Bagarre su salario minimo, opposizioni ritirano firme. Conte strappa il testo. Bollette, tutelato il passaggio al mercato

  • Famiglia Hermès: i dieci miliardi di eredità vanno al domestico marocchino di Nicolas Puech

    Famiglia Hermès: i dieci miliardi di eredità vanno al domestico marocchino di Nicolas Puech

  • Antonio Albanese presenta a RTL 102.5 “Cento domeniche”: «Il lavoro con gli attori e le consulenze da esperti hanno permesso di offrire al pubblico l'umanità che questo tema richiede. L'invito sottinteso è: aiutiamoci, abbracciamoci, evitando il ripe

    Antonio Albanese presenta a RTL 102.5 “Cento domeniche”: «Il lavoro con gli attori e le consulenze degli esperti hanno permesso di offrire al pubblico l'umanità che questo tema richiede. L'invito sottinteso è: aiutiamoci, abbracciamoci, evitando il ripetersi di ingiustizie simili»

  • Caterina Caselli presenta a RTL 102.5 “Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima”: «Alcuni mesi fa ho rivisto Paolo Conte in concerto e ho pensato che a un artista così completo la Scala dovrebbe aprire le porte. È stato un concerto assolutamen

    Caterina Caselli presenta a RTL 102.5 “Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima”: «Alcuni mesi fa ho rivisto Paolo Conte in concerto e ho pensato che a un artista così completo la Scala dovrebbe aprire le porte. È stato un concerto assolutamente indimenticabile»

  • “Tranquilli che scopro chi siete uno ad uno”: Fedez difende il figlio dalle minacce di morte su Twitter

    “Tranquilli che scopro chi siete uno ad uno”: Fedez difende il figlio dalle minacce di morte su Twitter

  • A processo i quattro 007 egiziani accusati di aver ucciso Giulio Regeni. La mamma, oggi è una bella giornata

    A processo i quattro 007 egiziani accusati di aver ucciso Giulio Regeni. La mamma, oggi è una bella giornata

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota