Il Tottenham rimonta, 2-2 a Torino, ora serve l'impresa a Londra
I due gol di Higuain nei primi otto minuti sembravano aver spianato la strada europea. Invece il Tottenham ha saputo risalire la china e con il passare dei minuti si è impossessato della partita. Meritato ma anche beffardo il pareggio raggiunto con i gol di Kane ( ancora lui) ed Eriksen. Il rammarico è per il rigore del possibile e momentaneo 3-1 che Higuain ha spedito sulla traversa alla fine del primo tempo. Allegri questa volta non ha convinto con le sue scelte, squadra sbilanciata e centrocampo scoperto. Higuain croce e delizia: la sua doppietta iniziale ha esaltato lo Stadium, poi però ha sprecato il rigore che avrebbe potuto raffreddare le ambizioni da rimonta degli inglesi. Buffon bravo su Kane, ma incerto sulla punizione di Eriksen che ha fruttato il 2-2. Ora la Juve dovrà vincere a Wembley, oppure pareggiare segnando almeno tre gol. Non impossibile, ma nemmeno facile.
La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio
Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo