Cibo, in Italia la nuova tendenza è il food to go

Cibo, in Italia la nuova tendenza è il food to go

Cibo, in Italia la nuova tendenza è il food to go


Prodotti rispondono all'esigenza del consumatore, anche l'aperitivo si fa al supermercato

Pronti in pochi minuti e quindi comodi e veloci. Ma ora anche attenti alla salute, ipocalorici e vegan. E soprattutto versatili, perché adatti a qualsiasi occasione, dal consumo fuori casa, alla pausa pranzo in ufficio, a pranzi e cene domestiche. Sono le caratteristiche dei prodotti alimentari che stanno dando vita al fenomeno del "food to go", che risponde alla crescente domanda dei consumatori e che testimonia l'evoluzione dei bisogni e l'affermarsi di nuove tendenze che accomunano l'Italia agli altri Paesi europei. E' quanto emerge dallo studio dell'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, giunto alla sua quinta edizione. Secondo la ricerca, l'affermarsi della tendenza rispecchia lo spirito dei nostri tempi, come attestano le dimensioni e il trend di questo business nella distribuzione moderna: nel 2018 le vendite hanno superato quota 1,3 miliardi di euro e sono cresciute del +12,3% rispetto all'intero 2017. Il food to go si è adattato anche ai nuovi fenomeni di consumo, come il veg o le intolleranze, e ha ampliato gli orizzonti gastronomici degli italiani, con un'offerta sempre più ampia e innovativa. Il sushi, il burger di tofu e gli snack senza glutine sono solo alcuni dei prodotti che, solo una decina di anni fa, erano introvabili nei punti vendita della distribuzione moderna.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli