Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani

Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani

Cile e Argentina, cresce l'attesa per il Sole nero di domani


Oscurerà completamente per 2 minuti e 36 secondi il cielo di alcune parti di Cile e Argentina in pieno giorno

Cresce l'attesa per l'eclissi totale di Sole che domani, 2 luglio, oscurerà completamente per 2 minuti e 36 secondi il cielo di alcune parti di Cile e Argentina in pieno giorno. Inizierà alle 15.24 e terminerà alle 17.47 locali (dalle 21.24 alle 23.40 italiane). Uno spettacolo che ha già registrato il tutto esaurito in Cile, anche se c'è l'incognita delle nubi che possono guastare lo spettacolo. Sette gli esperimenti che verranno condotti durante l'eclissi, tra cui la replica di quello che nel 1919 servì a confermare la teoria della relatività di Einstein. Le eclissi totali di Sole si hanno quando la distanza media della Luna dalla Terra è sufficiente a farla apparire nel cielo grande quanto il Sole, che è molto più grande e lontano, coprendolo così completamente e trasformando il giorno in notte. In questo caso in Cile la zona in cui si potrà vedere l'eclissi totale sarà una striscia lunga 150 chilometri nella zona delle province de La Serena e Atacama (nel resto del paese sara' tra l'88% e 92%), cioè proprio dove sono concentrati alcuni tra gli osservatori astronomici più importanti del mondo. Negli ultimi 50 anni solo due volte un eclissi totale è stata ben visibile dove c'erano grandi telescopi, nel 1961 presso l'osservatorio dell'Alta Provenza in Francia e nel 1991 in quello di Mauna Lea alle Hawaii.

Argomenti

argentina
cile
nero
sole

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”