Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato

Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato

Clima, luglio 2019 è il mese più caldo mai registrato


Dopo giugno, anche luglio è stato il mese più caldo di sempre registrato negli ultimi 140 anni.

Il grande calore e l’afa di quest’anno hanno battuto tutti i record. Nel mese di luglio sono state registrate delle temperature globali di 0,95 gradi al di sopra della media del XX secolo, battendo il primato del luglio 2016 che fino ad ora deteneva il record di mese più caldo. Secondo quanto emerge da uno studio condotto dal programma europeo Copernicus Climate Change Programme, il 2019 è uno degli anni più caldi mai registrati dal 1880. Il Noaa, l’ente nazionale oceanica ed atmosferica, statunitense, ha dichiarato che il clima torrido ha colpito diverse regioni del nord e del sud America, dell’Asia, dell’Australia, della Nuova Zelanda e dell’Africa Meridionale. Anche l’Oceano Atlantico e parte di quello Indiano e Pacifico sono stati coinvolti. Se la superficie terrestre è stata rovente, di conseguenza anche i mari ne hanno risentito con un forte aumento della temperatura dell’acqua. Per questo, il 2019 potrebbe salire sul podio dei tre anni più caldi da quando si registrano i dati, proprio insieme al 2016 e 2017. Solo alcune zone della Scandinavia e della Russia non sono ancora state colpite da questo aumento delle temperature. Le condizioni termiche di questi ultimi mesi hanno contribuito anche alla perdita dei ghiacciai in Groenlandia, che sono stati ridotti ai minimi storici. In Artico sono scesi del 19,8% sotto la media, mentre in Antartide del 4,3%. L’obbiettivo degli accordi sul clima di Parigi è quello di tenere sotto controllo il riscaldamento globale e di contenere l’aumento delle temperature entro i 2°C.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare