Clima, riscaldamento globale genera onde più alte e potenti

Clima, riscaldamento globale genera onde più alte e potenti

Clima, riscaldamento globale genera onde più alte e potenti


Colpa di venti sempre più forti, a rischio coste e infrastrutture

Venti sempre più forti che creano onde marine più alte e potenti tanto da mettere a rischio coste e infrastrutture. E' uno degli effetti del riscaldamento globale e se si continuerà ai ritmi attuali gli effetti si faranno sentire soprattutto sulla costa meridionale dell'Australia e quella occidentale del Sud America. E' quanto prevede una ricerca della Griffith University in Australia, pubblicata su Nature Climate Change. Usando circa 150 modelli di simulazione relativi ai dati degli ultimi 20 anni, i ricercatori hanno concluso che circa metà delle linee costiere del mondo è "a rischio a causa dell'impatto del cambiamento climatico sulle onde". Un fenomeno, denunciano gli esperti, che "può potenzialmente esacerbare, in alcune aree, l'effetto sul futuro sollevamento dei livelli del mare". Secondo Joao Morim, della Scuola di ingegneria dell'ateneo e ricercatore presso il Consiglio nazionale delle ricerche australiano (Csiro), su estesi tratti di costa oceanica si può prevedere che l'altezza media annua delle onde, cioè la differenza fra le loro creste e avvallamenti, aumenterà fra il 5% e il 15% rispetto al periodo 1979-2004, con l'effetto di una maggiore potenza nell'infrangersi a riva e sulle infrastrutture. Anche la direzione delle onde si amplierebbe in simile misura, colpendo alcune aree finora tipicamente riparate da promontori e da altre formazioni costiere. E' possibile tuttavia frenare il fenomeno, sottolinea Morim: le proiezioni basate su emissioni sufficientemente limitate da contenere il riscaldamento globale entro l'obiettivo della conferenza di Parigi sul clima (2 gradi rispetto ai livelli pre-industriali) indicano infatti che i cambiamenti delle onde "non si allontanerebbero dalla variabilità naturale".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni