Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi

Climatizzatori, nel 2050 saranno più di cinque miliardi


Il numero odierno di 1,6 miliardi di unità è destinato a triplicarsi nei prossimi trent'anni

Secondo quanto previsto dall’International Energy Agency, vengono venduti nel mondo dieci condizionatori al secondo. Una tendenza che lascia sbalorditi e che continuerà con lo stesso ritmo per i prossimi trent’anni. Il loro numero è raddoppiato dal 2000 ad oggi arrivando a quota 1,6 miliardi. Tale cifra è destinata a triplicarsi entro il 2050, arrivando a 5,6 miliardi di unità installate negli edifici di tutto il mondo. Alimentare un tale numero di condizionatori richiederà un fabbisogno energetico pari a quello della produzione elettrica complessiva di Europa, Stati Uniti e Giappone. Secondo i dati dell’agenzia, la crescita maggiore avverrà nei paesi emergenti, dove si trovano i tre miliardi di persone esposte alle temperature più calde del globo, dove attualmente solo l'8% degli edifici è dotato di condizionamento d’aria. In cima alla classifica dei paesi più climatizzati figurano invece gli USA, il Giappone e la Corea. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, l'energia richiesta dalla climatizzazione equivale ai consumi complessivi di tutta l'Africa. Dalla sua invenzione nel 1902, la diffusione dell'aria condizionata è sempre aumentata in maniera considerevole e al giorno d'oggi nelle case degli americani i climatizzatori sono più delle lavatrici, al punto tale da riuscire a condizionare il clima delle città. A Phoenix, ad esempio, a causa dei climatizzatori è stato misurato un impatto di 1-2 gradi sulla temperatura cittadina durante la notte.

Argomenti

Aria Condizionata
Clima
Climatizzatori
Condizionatori

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare