Col maltempo fine del grande caldo, da martedì torna il sole

Col maltempo fine del grande caldo, da martedì torna il sole

Col maltempo fine del grande caldo, da martedì torna il sole


Temperature in graduale rialzo ma valori nella norma

La perturbazione numero 7 mette fine al grande caldo: oggi ci sono stati forti temporali, grandinate e locali nubifragi al Nord e in Toscana, domenica anche al Centro e in Campania. Domani il caldo si attenuerà anche all'estremo Sud e le temperature saranno in calo di 10-15 gradi. Da lunedì la perturbazione si sposterà sui Balcani, concedendo da martedì un miglioramento del tempo su tutta l'Italia con valori nella norma. Sono le previsioni di Meteo Expert. "Lunedì qualche residua pioggia o rovescio sarà possibile tra bassa Campania e Calabria tirrenica con isolati temporali pomeridiani sulle Alpi orientali - spiegano i metereologi - Un po' di nubi ci saranno anche nelle zone interne del Centro-Sud. Altrove tempo in prevalenza soleggiato. Le temperature saranno in ulteriore calo all'estremo Sud e in Sicilia, mentre subiranno un aumento nel resto del Paese. Venti di Maestrale al Sud e nelle Isole, più intensi sul canale di Sicilia. Libeccio nel Mar Ligure". Tra martedì e mercoledì, aggiungono gli esperti, l'alta pressione sarà di nuovo in rinforzo sull'Italia "garanzia di tempo in prevalenza stabile e soleggiato con l'eccezione di alcuni temporali sui settori alpini centro-orientali, specialmente nella giornata di mercoledì 31". Anche per i primi giorni di agosto, al momento, non si prevedono sorprese: prevarranno infatti condizioni di tempo stabile. "Le temperature saranno in graduale rialzo specie al Centro-Sud dove, i primi giorni di agosto, il caldo si intensificherà ulteriormente. Valori nella norma o poco al di sopra sulle regioni settentrionali", conclude Meteo Expert.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”