Coldiretti, produzione di falso parmigiano supera l'originale

Coldiretti, produzione di falso parmigiano supera l'originale

Coldiretti, produzione di falso parmigiano supera l'originale


Secondo l'associazione l'eventuale approvazione dei dazi proposti da Donald Trump rischia di aggravare la situazione

La produzione di falsi Parmigiano Reggiano e Grana Padano nel mondo ha superato quella degli originali, complice il diffondersi di imitazioni in tutti i continenti che toglie spazi di mercato ai simboli del Made in Italy. Tale mercato è trainato da "un'industria del tarocco che i dazi rischiano di rendere sempre più fiorente e che ha paradossalmente i suoi centri principali nei Paesi avanzati, a partire dagli Stati Uniti al Canada, dall'Australia al Sudamerica". A denunciarlo è la Coldiretti, in occasione del Parmigiano Day al Villaggio di Bologna. "Il Parmigiano, assieme al Grana, è il prodotto agroalimentare più imitato nel mondo - sottolinea l'associazione - che diventa Parmesan negli Stati Uniti, in Australia e in Russia, Parmesano in Uruguay, Reggianito in Argentina o Parmesao in Brasile". Tra i maggiori produttori di falsi, rileva Coldiretti, ci sono gli Stati Uniti "dove il mercato delle imitazioni dei formaggi italiani ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi trent'anni". Il risultato è che sul mercato americano appena l'1% in quantità dei formaggi di tipo italiano consumati ha in realtà un legame con la realtà produttiva made in Italy, mentre il resto è realizzato sul suolo americano. "Una situazione che rischia di aggravarsi con il via libera ai dazi proposti da Trump" conclude l'associazione degli agricoltori.

Argomenti

Coldiretti
Parmigiano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni