Collisioni, Carl Brave e Max Gazzè sullo stesso palco

Collisioni, Carl Brave e Max Gazzè sullo stesso palco

Collisioni, Carl Brave e Max Gazzè sullo stesso palco


Venerdì 5 luglio i due artisti romani saranno protagonisti di un evento unico per il festival di Barolo di cui RTL 102.5 è media partner

Il 5 luglio 2019 Carl Brave e Max Gazzè saranno al Collisioni Festival di Barolo, in provincia di Cuneo, per un evento unico che li vedrà per la prima volta a condividere lo stesso pubblico. I due musicisti, infatti, già insieme nel brano “Posso”, si incroceranno sullo stesso palco e si passeranno il testimone.
Carl Brave, impegnato attualmente nel tour teatrale che partirà il 4 marzo dal Teatro degli Arcimboldi di Milano e si concluderà all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 31 marzo (già sold out ovunque), sarà poi in tutta Italia con "Notti Brave Summer". Max Gazzè porterà, sul palco di Collisioni, On The Road, progetto che ripropone in una nuova chiave i suoi brani storici e le ultime hit.
Il prezzo del biglietto del concerto è di 25€ più diritti di prevendita e la vendita sarà aperta dalle ore 10:00 di domani, venerdì 1 febbraio, su Ticketone e da lunedì 4 febbraio anche nei punti vendita autorizzati.
Gli ospiti già annunciati del Collisioni Festival, di cui RTL 102.5 è media partner, sono Liam Gallagher, Macklemore, 30 Seconds to Mars, Thom Yorke, Salmo e Måneskin.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare