Come fare colazione l'estate, a RTL 102.5 parla l'esperto: "L'ideale è pane, burro e marmellata o cioccolato"

Come fare colazione l'estate, a RTL 102.5 parla l'esperto: "L'ideale è pane, burro e marmellata o cioccolato"

Come fare colazione l'estate, a RTL 102.5 parla l'esperto: "L'ideale è pane, burro e marmellata o cioccolato"


I consigli dello chef e Maestro panificatore, Matteo Cunsolo anche per capire quando la brioche è di qualità: "Contano colore, sfogliatura e fragranza"

Meglio i carboidrati di pane e brioche o gli zuccheri di un fresco frutto di stagione? È una delle domande che ci si pone quando si deve decidere come fare colazione nel periodo estivo, magari prima di affrontare una giornata sotto il caldo sole, in spiaggia, in montagna o in città. Collegato in diretta con RTL 102.5, lo chef e Maestro panificatore, Matteo Cunsolo, ha fornito alcune risposte, aggiungendo anche dei preziosi consigli utili per tutti. 

La colazione ideale d'estate

Come regolarsi, dunque, per il decisivo pasto della colazione in piena estate? Cosa mangiare e cosa evitare, soprattutto nei giorni più caldi? Lo chef e Maestro panificatore, Matteo Cunsolo non ha dubbi e definisce ideale la colazione più semplice che ci sia:

La colazione ideale è quella con cui siamo cresciuti: pane, burro e marmellata o cioccolato. Ci può dare lo sprint per cominciare bene la giornata di vacanza".

Naturalmente sono da evitare gli eccessi, in termini di quantità di pane e di creme, ma bisogna stare attenti anche alla qualità dei prodotti utilizzati, a partire dal livello di lievitazione del pane. Cunsolo fa notare, infatti, che "se il pane è fatto bene con lievito di qualità e non si esagera non dà alcun problema”.


Come riconoscere un prodotto di qualità

Resta però l'interrogativo sul come riconoscere le brioche - che in altre parti di Italia vengono comunemente chiamate cornetti - di qualità. Lo chef ha spiegato in diretta su RTL 102.5 che la brioche di qualità la si riconosce già al primo sguardo. Decisivi, in questo senso, sono "il colore nocciola, la sfogliatura importante e la fragranza quando la si spezza”.

Per quanto concerne il pane, invece, il migliore “è quello di pezzatura più grossa". La motivazione è abbastanza intuitiva e risiede, cioè, nel fatto che "ha un sapore differente perché durante la cottura si sviluppano profumi e aromi maggiori, mentre quello piccolo, che resta in forno 10-12 minuti non ha tempo a sviluppare quello che sviluppa il pane da un kg che rimane in forno per 50 minuti-1 ora". 

Cunsolo ha inoltre sottolineato l'importanza delle materie prime che vengono utilizzate per realizzare i prodotti fin qui citati. In questa ottica, lo chef ha chiarito che "ci sono farine italiane macinate a pietra che riescono a sviluppare profumi e aromi sicuramente differenti rispetto a quelle convenzionali".


Perché spesso i prodotti sono scadenti?

Come mai in Italia, patria della buona cucina, si fatica molto spesso a trovare prodotti di qualità e si rischia talvolta di ritrovarsi a mangiare cornetti gommosi e panini che nulla hanno a che fare con la nostra tradizione culinaria? Secondo il Maestro Cunsolo il problema è che "negli anni il nostro prodotto è stato dato per scontato, abbiamo perso il valore di quello che noi come panificatori producevamo per i nostri clienti". Per fortuna, però, si registra una inversione di tendenza:

"Negli ultimi anni si sta riscoprendo la qualità. Molti miei colleghi e migliorando sempre di più le tecniche di produzione. In giro si trovano sempre di più prodotti di livello". 

Di seguito il video integrale dell'intervista.


Argomenti

alimentazione
Colazione
consigli
estate

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0