Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio


A pranzo trionfa l'abitudine e la comodità, a cena il piacere

La Kansas State University ci spiega in che modo scegliamo cosa mangiare. Lo studio, pubblicato su Food Quality and Preference, ha determinato che le scelte della colazione al mattino sono dettate dalla fame, quelle del pranzo dall'abitudine mentre la cena è il momento in cui più si tende a scegliere in base al piacere.
I ricercatori hanno chiesto ad oltre 300 persone i motivi per cui hanno consumato un determinato cibo e i risultati hanno mostrato che le scelte per la colazione, che tendevano ad essere cereali, uova, latticini o caffè, erano dovute alla fame, al bisogno di cibo e anche al desiderio di fare scelte salutari.Riguardo il pranzo, le persone tendevano a scegliere cibi già pronti e convenienti mentre per la cena hanno scelto per lo più in base al piacere, a socializzazione e una maggiore varietà di cibo. I ricercatori, guidati dalla dottoressa Uyen Phan, affermano che i risultati potrebbero essere usati per aiutare le persone a seguire una dieta. "Le motivazioni per la scelta del cibo cambiano durante il giorno - spiegano - con un'alimentazione diurna più motivata da fattori orientati a funzioni come bisogno e fame, salute, controllo del peso, abitudine e prezzo, mentre i pasti serali servono a soddisfare bisogni psicologici o emotivi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

  • Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

    Fabio De Luigi, Valentina Lodovini e Angelica Elli a RTL 102.5: il nuovo film “10 giorni con i suoi” raccontato dai protagonisti

  • Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

    Oggi è la Giornata Mondiale degli abbracci. I benefici del gesto

  • La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni

    La Corte Costituzionale boccia il referendum contro la legge per l'Autonomia differenziata delle Regioni