Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio

Come scegliamo cosa mangiare? Ce lo rivela uno studio


A pranzo trionfa l'abitudine e la comodità, a cena il piacere

La Kansas State University ci spiega in che modo scegliamo cosa mangiare. Lo studio, pubblicato su Food Quality and Preference, ha determinato che le scelte della colazione al mattino sono dettate dalla fame, quelle del pranzo dall'abitudine mentre la cena è il momento in cui più si tende a scegliere in base al piacere.
I ricercatori hanno chiesto ad oltre 300 persone i motivi per cui hanno consumato un determinato cibo e i risultati hanno mostrato che le scelte per la colazione, che tendevano ad essere cereali, uova, latticini o caffè, erano dovute alla fame, al bisogno di cibo e anche al desiderio di fare scelte salutari.Riguardo il pranzo, le persone tendevano a scegliere cibi già pronti e convenienti mentre per la cena hanno scelto per lo più in base al piacere, a socializzazione e una maggiore varietà di cibo. I ricercatori, guidati dalla dottoressa Uyen Phan, affermano che i risultati potrebbero essere usati per aiutare le persone a seguire una dieta. "Le motivazioni per la scelta del cibo cambiano durante il giorno - spiegano - con un'alimentazione diurna più motivata da fattori orientati a funzioni come bisogno e fame, salute, controllo del peso, abitudine e prezzo, mentre i pasti serali servono a soddisfare bisogni psicologici o emotivi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare