Con la pandemia in aumento le malattie mentali, a rischio bambini e giovani

Con la pandemia in aumento le malattie mentali, a rischio  bambini e giovani

Con la pandemia in aumento le malattie mentali, a rischio bambini e giovani


I disturbi più comuni registrati durante l'emergenza coronovirus sono: insonnia, depressione e stress cronico

Dimmi come dormi e ti dirò come stai. Giusto, ma in tempi di Covid tutto cambia e farne le spese sono soprattutto i ragazzi e i bambini. Certo, non si poteva non immaginare che l’emergenza coronavirus avesse un impatto sulla qualità del sonno, in particolare dei più giovani, meno strutturati e più propensi ad essere impressionati dalla situazione mondiale. Non basta. Alla mancanza di sonno, si aggiungono altri disagi, quali la depressione e la difficoltà di concentrazione. Insomma, la pandemia ha creato un substrato mentale su cui è cresciuta una forma di stress tale da diventare cronica. Questo, sicuramente vale per tutti, ma le fasce più colpite sono quelle degli adolescenti. E' quanto emerso dal webinar "Una società che cambia: nuovi bisogni e nuove soluzioni in salute mentale", che ha messo a confronto esperti di vari settori, per evidenziare la necessità di potenziare i servizi per i più giovani. In effetti, è stato spiegato nel corso dell’incontro, i problemi di salute mentale insorgono già in pediatrica. Un intervento tempestivo da parte di medici e istituzioni, può davvero limitare i rischi di arrivare a una patologia cronica.


Parla un esperto: attenzione alla depressione 

 Andrea Fagiolini, professore ordinario di Psichiatria all'Università di Siena ha dato questa spiegazione: “Già dal 2007, la depressione è la prima malattia responsabile di disabilità: eravamo già in crisi e il Covid ha ulteriormente complicato il quadro, creando uno stress altissimo e cronico e aumentando il numero persone che soffrono di disagio mentale. Abbiamo riscontrato quadri di depressione estremamente severi, molte persone che lamentano insonnia, difficoltà di concentrazione, un netto aumento di disturbi dell'umore e di ansia".


Servono fondi per investire sulla salute dei ragazzi

Sulla stessa linea il parere di altri esperti. Angelo Fioritti, direttore del Dipartimento Salute Mentale Azienda USL Bologna, ha dichiarato: “Durante la pandemia sono aumentate le persone che si rivolgono ai centri di salute mentale, ma soprattutto sono aumentate le patologie codificate come malattie mentali, in particolare tra i giovanissimi". Giuseppe Nicolò, direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 5, ha aggiunto: “Non allocare risorse sulla salute mentale ci impedisce anche di investire sul futuro delle nuove generazioni".



Argomenti

bambini
giovani
insonnia
stress cronico
pandemia

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave

  • Dazi illegali, la California fa causa al presidente  Donald Trump

    Dazi illegali, la California fa causa al presidente Donald Trump

  • L’attacco di sumy contadduce ogne reale impegno di pace  condanno con fermezza quet vioenze inaccetabili . Cocè giorgia meloni l'Ucraina  dopo la strage della domenica delle Palme  Il già pesante bilancio delle vittime di almeno 32 morti e oltre 80 f

    L’attacco di Sumy contraddice ogni reale impegno di pace, così Giorgia Meloni dopo la strage della domenica delle Palme in Ucraina

  • La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre  Trump esenta dai dazi smartphone e pc

    La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, entrano in vigore le contromisure di Pechino mentre Trump esenta dai dazi smartphone e pc

  • Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

    Matteo Salvini confermato segretario della Lega, resterà in carica fino al 2029

  • A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle  per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

    A Roma Pd in piazza con i Cinquestelle per la manifestazione contro il riarmo voluta da Giuseppe Conte

  • Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

    Trump sentirà Putin in settimana, il presidente americano ha detto di essere molto arrabbiato con il leader del Cremlino

  • Arrestato il pirata della strada che ha travolto e ucciso una 20enne nel comasco, guidava con il piede ingessato ed è risultato positivo all’alcol test

    Arrestato il pirata della strada che ha travolto e ucciso una 20enne nel comasco, guidava con il piede ingessato ed è risultato positivo all’alcol test

  • Migliaia di dispersi  dopo il devastante terremoto in Myanmar,  si muove la macchina degli aiuti

    Migliaia di dispersi dopo il devastante terremoto in Myanmar, si muove la macchina degli aiuti