Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine

Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine

Consegnato il Nobel dell'informatica ai maestri delle macchine


Il premio Turing è andato quest'anno ai professori Bengio, Hinton e LeCun

Il premio Turing, considerato per l'informatica l'equivalente del Nobel e finanziato da Google, è andato quest'anno ai “maestri delle macchine”, ossia ai pionieri che hanno rivoluzionato la ricerca sull'intelligenza artificiale aprendo la strada alle prime applicazioni pratiche, dalla robotica all'analisi dei cambiamenti climatici alla diagnosi delle malattie. Yoshua Bengio, dell'università canadese di Montreal e direttore scientifico del Mila (Montreal Institute for Learning Algorithms), ha diviso il premio da un milione di dollari con Geoffrey Hinton, professore emerito dell'Università di Toronto e consulente di Google, e and Yann LeCun, della New York University e responsabile della ricerca sull'intelligenza artificiale di Facebook. Oltre agli incarichi universitari, tutti e tre i premiati sono in prima linea nella ricerca e applicazioni più avanzate dell'intelligenza artificiale. Bengio (55 anni), ad esempio, è direttore scientifico del Mila (Montreal Institute for Learning Algorithms), Hinton (72 anni) è consulente di Google e LeCun (59 anni) è responsabile della ricerca sull'intelligenza artificiale di Facebook. Sebbene abbiano lavorato in modo indipendente, si sono continuamente confrontati e insieme hanno preparato la strada che oggi ha portato a riconoscere i vantaggi dell'apprendimento delle macchine. Riconoscimento del linguaggio e visione artificiale sono state fra le ricadute principali del loro lavoro. Spento l'entusiasmo degli anni '80 per le reti neurali, Bengio, Hinton e LeCun e nonostante lo scetticismo dei loro colleghi, non si sono arresi e hanno continuato a lavorare in questa direzione finché all'inizio degli anni 2000 le loro idee si sono dimostrate vincenti.

Argomenti

Google
Informatica
Nobel
Premio
Turing

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...