Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani

Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani

Tribunale UE, il Consiglio elegge due nuovi giudici italiani


Le nomine rientrano nel quadro di rinnovamento dei giudici del Tribunale Europeo

I due italiani Ornella Porchia e Roberto Mastroianni sono stati nominati giudici del Tribunale UE dai rappresentanti dei governi degli Stati membri. Lo rende noto il Consiglio Europeo. Il loro mandato avrà inizio il 1 settembre 2019 e scadrà il 31 agosto 2025. Porchia e Mastroianni sono stati scelti nell'ambito del rinnovo parziale della composizione del Tribunale in vista della scadenza del mandato di ventitré giudici il prossimo 31 agosto. Lo svedese Nils Wahl è stato invece nominato per sostituire, a partire da ottobre, il compatriota Carl Gustav Fernlund alla Corte UE. Professoressa ordinaria di diritto dell'UE presso l'Università degli Studi di Torino, Ornella Porchia ricopre già il ruolo di consigliere giuridico della Rappresentanza permanente italiana presso l'UE. Classe 1964, Roberto Mastroianni è nato a Cosenza e insegna diritto europeo all'Università di Napoli Federico II e alla Luiss di Roma. Dal 2015 collabora anche con l'ufficio legislativo del Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Argomenti

Consiglio Europeo
Tribunale UE

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo