Conti pubblici, l'Italia si salva e il governo festeggia

Conti pubblici, l'Italia si salva e il governo festeggia

Conti pubblici, l'Italia si salva e il governo festeggia


La Commissione Ue non apre la procedura d’infrazione, e il dem Sassoli viene eletto presidente del Parlamento europeo

L'Italia si impegna a una 'ampia adesione' al Patto di Stabilità europeo come obiettivo della politica di bilancio 2019, e nella strategia che presenterà per il 2020. Lo hanno scritto il premier Giuseppe Conte e il ministro Giovanni Tria nella lettera finale alla Commissione europea sulla correzione dei conti pubblici, lettera che ha consentito di evitare la procedura per deficit eccessivo. In pratica, i risparmi sui fondi per reddito di cittadinanza e quota 100 saranno imputati anche nel 2020 alla riduzione del deficit. 'Siamo un Paese credibile, è stata premiata la nostra serietà', questo il commento di Conte. Tutto quando David Sassoli è stato eletto presidente del Parlamento europeo con 345 voti, 11 in più della maggioranza assoluta. 'Non siamo un incidente della storia, ma i figli e i nipoti di coloro che hanno trovato l'antidoto alla degenerazione nazionalista che ha avvelenato il '900. Siamo europei anche perché siamo innamorati dei nostri Paesi', ha detto nel suo primo discorso l'eurodeputato del Pd, aggiungendo che il Consiglio Ue 'ha il dovere morale di cambiare il regolamento di Dublino per gestire i flussi migratori’. Intanto prosegue lo scontro fra le toghe e Salvini, dopo che il ministro aveva definito vergognoso il verdetto di mancata condanna di Carola Rackete. Il Csm invoca una pratica a tutela del giudice di Agrigento.​

Argomenti

conti
governo
italia
salva

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni