Coronavirus, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico: "Serve unità, dobbiamo lavorare per il bene comune dei cittadini"

Coronavirus, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico: "Serve unità, dobbiamo lavorare per il bene comune dei cittadini"

Coronavirus, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico: "Serve unità, dobbiamo lavorare per il bene comune dei cittadini"


La terza carica dello Stato lancia un appello alla responsabilità. Destinatari: maggioranza, opposizione, e le istituzioni finanziarie

"È il momento della unità nazionale": così il presidente della Camera Roberto Fico ha descritto la fase di emergenza attuale. Secondo la terza carica dello Stato "è la fase in cui maggioranza e opposizione devono collaborare per il bene del Paese, dobbiamo uscire assolutamente dal tunnel emergenziale". Fico poi ha elogiato "i toni pacati" che si sono registrati ieri a Montecitorio durante l'informativa del presidente del consiglio Giuseppe Conte sul coronavirus in Italia.  

La richiesta alla Bce

Insomma, “tutti dobbiamo lavorare per il bene comune di tutti i cittadini”: ecco il mantra ripetuto più volte nel corso di un’intervista rilasciata ad RTL 102.5. Ma non solo. Arriva anche un monito alla finanza, "tutte le istituzioni finanziarie devono fare in modo che ci sia protezione e non sciacallaggio. È bene che in Borsa ci siano controlli accurati, e che tutte le istituzioni facciano la loro parte". Come dire, aiuti per chi soffre. E anche dalla Banca centrale europea: "Io sono convinto che vadano usate tutte le risorse pubbliche degli Stati e dell'Europa per appoggiare le persone in difficoltà. La Bce intervenga, siamo tutti sulla stessa barca". Non basta, ecco pure l'apprezzamento per l'invito di queste ore dell'ex presidente della Bce Mario Draghi a dimenticarsi delle questioni attinenti al debito pubblico "perché siamo in guerra".


Parlamento chiuso?

Sul capitolo delle polemiche relative al Parlamento chiuso Fico ha negato che le attività delle Camere si siano mai fermate, ricordando come proprio Camera e Senato abbiano autorizzato lo scostamento di bilancio, che ha consentito all'esecutivo di confezionare il decreto da 25 miliardi per i primi sostegni a famiglie e imprese per far fronte alla crisi economica provocata dal virus. Il Presidente della Camera ha quindi sottolineato "la prima conferenza capigruppo in video conferenza" e poi "l'informativa urgente del premier e il question time rafforzato" ed accennato ai prossimi lavori: "martedì ci riuniamo per il cuneo fiscale, venerdì ci sono interpellanze urgenti". Anche sul Cura Italia, il Parlamento farà la sua parte: "le Camere possono migliorarlo. Il decreto in quanto tale è già in vigore quindi le Camere possono prendersi il tempo di elaborarlo e migliorarlo sentendo anche le categorie sociali. Questo è importante, perché gli aiuti già arrivano e il provvedimento può essere solo migliorato".

L'altro monito

C'è poi un appello lanciato all'Italia del Sud, "è molto importante continuare a seguire le regole e a stare a casa senza alcuna disattenzione e senza eccezioni. Quello che dobbiamo riuscire a fare è centrare l'obiettivo di non diffondere il contagio pure nel Meridione. Dobbiamo creare, formare una barriera, in questo modo contribuiamo a risolvere i problemi che abbiamo negli ospedali".

L'esempio dei vertici

Dunque, il senso delle parole di Roberto Fico appare chiaro e sottolinea il concetto già espresso più volte dal primo ministro Conte, ovvero in futuro le attuali istituzioni italiane e i loro vertici verranno sicuramente giudicati per i loro comportamenti ma adesso è il momento di agire, è l'ora della responsabilità. Da parte di tutti. A cominciare da chi si trova in posizioni di comando. In sostanza, siamo chiamati a fare tutto ciò che è possibile senza risparmiarci. E l'appello ai partiti è quello di evitare scontri e polemiche al fine di concentrare tutti gli sforzi e tutti gli impegni a combattere il coronavirus. “Rimandiamo il tempo dei giudizi su cosa è stato fatto al futuro quando la battaglia sarà stata vinta”.



Argomenti

Coronavirus
Cura Italia
Fico
Non Stop News
Parlamento
Presidente Camera

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

  • Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

    Dazi, la de-escalation fa sperare Meloni: “Un accordo è possibile”. E intanto annulla la visita al Salone del Mobile

  • Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

    Montecitorio, Re Carlo III omaggia la Resistenza e Falcone. E cita Dante: `E quindi uscimmo a riveder le stelle»

  • Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

    Governo, domani il Cdm abbassa le stime di crescita: i dazi Usa pesano sul Prodotto interno lordo (il Pil)

  • Dazi, Meloni insiste: “Automotive colpita, stop al Green Deal”. Ma Schlein: “Governo ambiguo e impreparato”

    Dazi, Meloni insiste: “Automotive colpita, stop al Green Deal”. Ma Schlein: “Governo ambiguo e impreparato”