Coronavirus, il presidente di Fondazione Fiera Milano racconta come è stato realizzato, a tempi record, l’ospedale inaugurato ieri

Coronavirus, il presidente di Fondazione Fiera Milano racconta come è stato realizzato, a tempi record, l’ospedale inaugurato ieri

Coronavirus, il presidente di Fondazione Fiera Milano racconta come è stato realizzato, a tempi record, l’ospedale inaugurato ieri


Enrico Pazzali ha ringraziato tutti coloro che si sono impegnati nel cantiere e ha precisato che non si tratta di un miracolo, già previste due fasi ulteriori di lavori per i posti di terapia intensiva

Enrico Pazzali, presidente della Fondazione Fiera di Milano, ha parlato dell’ospedale inaugurato ieri, dopo un lavoro incredibile, in tempi più che record. Si tratta già di un simbolo della battaglia italiana per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus. Il governo ha già detto di voler riprodurre quanto è stato fatto a Milano anche al Centro e al Sud Italia. Il presidente ha voluto, in primis, ringraziare le 500 persone che hanno lavorato in cantiere negli ultimi 10 giorni, per 24 ore al giorno, senza mai risparmiarsi. La schiena a pezzi, gli occhi lucidi, un silenzio incredibile per un cantiere, sono alcune delle immagini che ci ha restituito Pazzali

Il cantiere silenzioso, un’esperienza incredibile

Gli unici rumori nel cantiere erano quelli di trapani e martelli e un piccolo gruppo di operai che ascoltava la musica, tenendola bassa per non disturbare gli altri. Sono scenari preziosi quelli che ci ha raccontato il presidente Pazzali.  “È stata un’esperienza incredibile e a loro va tutto il mio ringraziamento”, oltre a tutte le persone con ruoli di responsabilità, che sono stati giustamente esercitati in una situazione emergenziale come questa. 

Pazzali: “Non è un miracolo, fiducia reciproca chiave del progetto” 

Non si tratta di un miracolo, ci tiene a precisare Pazzali, il lavoro che è stato eseguito in questi giorni è esattamente quello che i nostri nonni fecero per costruire l’Autostrada del Sole. Seguendo le regole ma cercando il più possibile di azzerare la burocrazia. “Noi siamo una società privata, quindi non abbiamo tutti quei vincoli che ci sono nella pubblica amministrazione”, ha spiegato il presidente della Fondazione Fiera di Milano. Questo ha consentito di lavorare con fiducia reciproca, una delle chiavi vincenti del progetto. La società si è fidata dei fornitori e viceversa, le persone hanno avuto fiducia tra di loro, c’è stato un grande patto reciproco tra tutti i lavoratori per svolgere il ruolo al meglio possibile e arrivare a questo risultato. 


I lavori proseguono, previsti 152 ulteriori posti di terapia intensiva

L’ospedale servirà per accogliere i nuovi contagiati gravi non soltanto provenienti dalla Lombardia, ma da tutto il Paese. Inoltre, si tratta solamente della prima parte, ma i lavori proseguono. “Abbiamo concluso la prima fase, con 53 letti di terapia intensiva attrezzati”, ci ha spiegato Pazzali, “e stiamo cercando di pianificare la giornata in cui concluderemo i lavori della seconda parte”. Quest’ultima vedrà 104 ulteriori posti letto, mentre la terza fase aggiungerà altri 48 posti di terapia intensiva. L’organizzazione spetterà poi all’Ospedale Policlinico di Milano. 

Pronti a rilanciare il settore fieristico, finita l’emergenza coronavirus

Infine, un commento sulla Fiera vera e propria e sul settore fieristico che sta vivendo, come tutti, un momento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus. “Con la Fiera di Milano abbiamo dei piani di sviluppo diversi, rispetto a quello che dovremo affrontare, siamo già al lavoro per poter rilanciare il settore fieristico nel momento in cui si ripartirà”, ha dichiarato Pazzali. La Fiera è pronta e ha una solidità finanziaria molto forte, ha aggiunto il presidente, anche in questa situazione di emergenza starà al fianco delle imprese. “Siamo nati il 12 aprile 1920 dopo la Grande Guerra, abbiamo ricostruito il Paese dopo il 1946, partendo dal Gran Premio di Formula 1 tenuto nel circuito della Fiera, siamo pronti nostro malgrado a ricominciare un’altra volta”. Con l’impegno e la serietà di sempre. 



Argomenti

Coronavirus
Fiera
Milano
Non Stop News
Pazzali

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club