Covid, a Roma medici negazionisti e contrari al vaccino, l'Ordine ha aperto un'inchiesta su 13 professionisti

Covid, a Roma medici negazionisti e contrari al vaccino, l'Ordine ha aperto un'inchiesta su 13 professionisti

Covid, a Roma medici negazionisti e contrari al vaccino, l'Ordine ha aperto un'inchiesta su 13 professionisti


"La procedura disciplinare è partita dopo che abbiamo ricevuto da cittadini e colleghi degli esposti, corredati da documentazione", spiega il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi

C'è chi sostiene che il Covid non esista, che sia come un'influenza e che i vaccini in generale non servano a niente: a dirlo non sono semplici cittadini, ma 13 medici, che hanno espresso queste loro convinzioni sui social media e in tv. Su di loro l'Ordine dei medici di Roma ha avviato un procedimento disciplinare, che per una decina si è già concluso, mentre per altri tre è ancora in corso, come spiega il presidente Antonio Magi.


Dieci medici no vax, tre negazionisti

"Si tratta di 10 colleghi che hanno espresso posizioni no vax e 3 invece negazionisti sul Covid - precisa - La procedura disciplinare è partita dopo che abbiamo ricevuto da cittadini e colleghi degli esposti, corredati da documentazione". L'iter prevede che i medici sotto procedimento giustifichino e presentino delle spiegazioni con motivazioni scientifiche a supporto di quanto affermato, che vengono poi valutate da un'apposita commissione dell'Ordine, che decide se andare avanti e arrivare ad un'eventuale sanzione, o archiviare.


Alcuni si sono "pentiti"

"Per i primi 10, i no vax, la procedura si è conclusa - continua Magi -, in alcuni casi con l'archiviazione, perché alcuni si sono 'pentiti', in altri invece con una sanzione, che è andata dalla censura all'ammonimento fino alla sospensione per 1-2 mesi". Per i 3 negazionisti del Covid invece il procedimento è ancora aperto. "Uno ha presentato una spiegazione - prosegue - ma con il Covid i tempi disciplinari si allungano. Per questo tipo di procedimenti serve infatti la convocazione in presenza. Comunque la prima parte dell'iter è stata completata, e credo che per gennaio il nuovo consiglio, che dovrà insediarsi, riuscirà a terminare la procedura".


Argomenti

negazionisti
covid
medici
no vax
pandemia
roma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia