Covid, in arrivo un pass digitale per viaggiare in Europa, la vaccinazione non sarà obbligatoria

Covid, in arrivo un pass digitale per viaggiare in Europa,  la vaccinazione non sarà obbligatoria

Covid, in arrivo un pass digitale per viaggiare in Europa, la vaccinazione non sarà obbligatoria


L'obiettivo della Commissione Europea è di immunizzare una persona su sette, sopra i 18 anni, entro l'estate

I cittadini europei potranno tornare a viaggiare quest'estate fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione, oppure dimostrando di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Tutto ciò sarà possibile grazie a un pass Covid, presentato nelle scorse ore a Bruxelles, per rilanciare i viaggi in Europa, e dare ossigeno a un settore in ginocchio.


Svolta sui viaggi in Europa, Ursula von der Leyen annuncia la fine di un incubo

Il documento che dovrebbe essere disponibile da giugno in formato digitale o cartaceo, sarà legalmente vincolante per gli Stati membri. "Il certificato vaccinale aiuterà a ripristinare la libera circolazione", ha spiegato il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Bruxelles, ha ribadito l’obiettivo di vaccinare 7 europei su 10 entro la fine dell’estate.


Servirà un certificato per circolare liberamente in Europa 


Il certificato verde digitale assicurerà che i risultati che mostra vengano mutualmente riconosciuti in ogni Stato membro. Con questo certificato digitale puntiamo a ripristinare la libertà di movimento in modo sicuro, responsabile e fidato", ha spiegato il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Bruxelles. Il certificato sarà redatto nella lingua dello Stato membro e in inglese. Essere vaccinati, è stato specificato, non sarà una precondizione per viaggiare, dato che tutti i cittadini europei hanno il diritto fondamentale della libertà di circolazione.


Pass digitale per tornare a viaggiare,  con il 70% della popolazione europea già  immunizzata

"Nel primo trimestre in Ue sono stati distribuiti 100 milioni di  vaccini e sono state immunizzate 50 milioni di persone. Nel secondo trimestre saranno distribuite almeno 300 milioni di dosi, anche con Johnson e Johnson che prevede un solo shot, quindi saranno 55 milioni più125 milioni, questo significa che alla fine del secondo trimestre saremo, in totale, già ben al di sopra di 200 milioni di persone immunizzate, e saremo gia' vicini all'obiettivo di vaccinare il 70% della popolazione adulta, al di sopra dei 18 anni, entro fine estate". Così il presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. 

Argomenti

passa digitale
passaporto covid
vaccini in Europa

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

  • Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito,  quattro morti e un ferito grave

    Si rompe il cavo di trazione della funivia del Monte Faito, quattro morti e un ferito grave