Covid, la maggior parte dei morti registrati oggi non era vaccinata, positiva una neonata a Vicenza

Covid, la maggior parte dei morti registrati oggi non era vaccinata, positiva una neonata a Vicenza

Covid, la maggior parte dei morti registrati oggi non era vaccinata, positiva una neonata a Vicenza


Stabili i ricoveri in Sicilia, la regione per il momento resta in zona bianca, nonostante l'aumento di casi di coronavirus

I dati aggiornati sui contagi in Italia. Sono 7.260 i positivi individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Ieri erano stati 7.162. Sono 55, invece, i morti rispetto ai 69 di ieri. Nella somma complessiva delle nuove vittime che figurano nell'ultimo bollettino sono stati conteggiati dieci decessi in più, che riguardano i giorni precedenti (8 in Calabria e due in Sicilia). Sono 206.531 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore nel nostro Paese. Ieri erano stati 226.423. Tasso di positività al 3,5%, stabile rispetto al giorno precedente. E sono 460 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, in lieve aumento. Cresce anche il numero dei ricoverati, con sintomi Covid, nei reparti ordinari. Oggi sono 3.627, 68 in più di ieri.


Tra le vittime molti non immunizzati

"La maggior parte dei pazienti deceduti per Covid nelle ultime settimane non era vaccinata o aveva ricevuto solo una prima somministrazione". E’ quanto hanno riferito fonti qualificate. "Il parametro dei decessi è evidentemente legato a quello dei contagiati ricoverati. Secondo l'Istituto superiore di Sanità l'incidenza delle infezioni è 10 volte più bassa nei vaccinati, quindi quello che comincia ad emergere era un dato atteso". Così Roberto Cauda, direttore dell'Istituto di malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma.


A Vicenza positiva una neonata

Una bambina di 7 mesi, risultata positiva al Covid, è ricoverata all'Ospedale di Santorso di Vicenza. La notizia è stata diffusa dall'Ulss 7 Pedemontana, nel corso di una conferenza stampa. Positivi al virus anche i giovani genitori che non risultano vaccinati. La piccola, nata prematura e dimessa dopo diversi giorni di osservazione, era stata considerata a rischio dai medici.


Stabili i ricoveri, Sicilia ancora in giallo

Nessuna regione domani dovrebbe passare in giallo. Secondo quanto si apprende, infatti, sembra probabile che non ci sarà alcuna ordinanze per il passaggio di fascia delle regioni. Quella maggiormente 'attenzionata' per un passaggio di colore dal bianco al giallo sembrava la Sicilia che oggi, però, ha fatto registrare una stabilità nei valori relativi ai ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari, nonostante l'elevato numero di contagi.



Argomenti

contagi
zona gialla
Covid
Sicilia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice