Crescita, ci sono timori, prudente Giovanni Tria

Crescita, ci sono timori, prudente Giovanni Tria

Crescita, ci sono timori, prudente Giovanni Tria


In Parlamento il responsabile del Tesoro sottolinea l’esigenza di ridurre il debito

Il ministro dell’Economia Giovanni Tria conferma tutto: sia l’obbligo della fatturazione elettronica dal gennaio 2019, sia la flat tax che il reddito di cittadinanza, che rappresentano le direttive principali di questo governo. Tuttavia non fornisce tempi e nemmeno modalità con cui verranno applicati questi ultimi interventi. Alla Commissione Finanze del Senato, dunque, il titolare dell'Economia mostra di voler proseguire per la strada che ha tracciato fin dal suo primo intervento pubblico. Vuol dire che la riduzione del debito resta la stella polare. Tutto il resto gira intorno. Di nuovo, rispetto alle precedenti dichiarazioni, ci sono però alcune novità negative. A cominciare dalle previsioni dei grandi centri di ricerca che indicano in maniera concorde una sensibile contrazione della crescita economica a livello internazionale. Italia compresa. L'ultimo bollettino in ordine di tempo è stato quello rilasciato dal Fmi. Viene indicato un aumento del Pil dell'1,2% per il 2018 e dell'1% per il 2019. Una frenata che rende il compito di Tria ancora più impegnativo, considerando che il Def ha ipotizzato un Pil in salita dell'1,5% per quest'anno e anche per il prossimo​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”