Crisi della benzina in Gran Bretagna, il governo esclude l’intervento dell’esercito, sospesa la legge sulla concorrenza

Crisi della benzina in Gran Bretagna, il governo esclude l’intervento dell’esercito, sospesa la legge sulla concorrenza

Crisi della benzina in Gran Bretagna, il governo esclude l’intervento dell’esercito, sospesa la legge sulla concorrenza


Si sentono gli effetti della Brexit sul Regno Unito. La mancanza di manodopera straniera tra gli autisti sta causando la paralisi della consegna delle merci. Ed è allarme per la benzina. Il governo esclude l’intervento dell’esercito

Basta allarmismi, la benzina in Gran Bretagna c’è, anche se non viene consegnata ai distributori. Il governo britannico ferma la paura della popolazione ma esclude l’intervento dell’esercito per consegnare i carburanti. E le code ai distributori si allungano sempre più. Qualche catena è arrivata a razionare il quantitativo di benzina venduto ai clienti. La crisi dei carburanti è stata innescata dal rallentamento delle forniture verso la rete delle stazioni di servizio, causata dalla parziale mancanza di autisti di camion, frutto delle conseguenze della Brexit.


Il consiglio dei ministri

La decisione di non ricorrere all’esercito per la mancanza di autisti è stata presa dal consiglio dei ministri britannico. "Attualmente non è necessario, ma come ogni governo responsabile stiamo predisponendo ogni ulteriore misura che dovesse servire", ha precisato un portavoce governativo, che ha confermato l’introduzione di visti di lavoro facilitati per 5000 driver stranieri e per 5500 lavoratori del comparto avicolo, altro settore in forte difficoltà sul fronte della catena di distribuzione a causa dei posti vacanti. Ma c’è di più. Il governo di Boris Johnson ha anche sospeso i vincoli della legge sulla concorrenza nei trasporti per fare in modo di rifornire in maniera mirata le stazioni di servizio che hanno esaurito i carburanti. Problema temporaneo e in via di soluzione, assicura il ministro dell'Ambiente e dell'Agricoltura, George Eustice, confermando che in Gran Bretagna non c’è penuria di carburanti perché, sostiene l'esponente governativo, i depositi sono pieni, così come le raffinerie stanno lavorando a pieno regime. Eustice ha accusato i media di fare inutile allarmismo.


L’allarme della PRA

Alle parole del governo di sua Maestà fanno da contraltare i dati diffusi dalla Petrol Retailers Association. Delle oltre 8.000 stazioni di rifornimento presenti sulla rete stradale britannica, circa due terzi dei 5.500 punti vendita indipendenti sono senza benzina, mentre negli altri distributori il carburante è quasi esaurito. Le stazioni di servizio gestite dai supermercati hanno invece deciso di razionare il pieno. Ogni automobilista può rifornirsi per un massimo di 30 sterline.



Argomenti

benzina
Brexit
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano