Crisi di governo, Mattarella, nuove consultazioni martedì

Crisi di governo, Mattarella, nuove consultazioni martedì

Crisi di governo, Mattarella, nuove consultazioni martedì


Il capo dello Stato ha richiesto ai partiti soluzioni sollecite

Dopo aver sentito tutte le forze politiche, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiesto più tempo per snodare la possibilità di formare una nuova maggioranza, chiedendo ai partiti di confrontarsi. Il capo dello Stato ha chiesto tempi brevi per chiudere questa crisi, o altrimenti, ha detto Mattarella, “si tornerà alle urne” e il ricorso agli elettori è necessario se il parlamento non è in grado di esprimere una maggioranza di governo. "Mi è stato comunicato che sono state avviate iniziative tra partiti” ha detto il Presidente della Repubblica, che ha concluso: “Ho il dovere di richiedere decisioni sollecite”. Il Secondo giorno di consultazioni al Quirinale era iniziato con la delegazione del gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni ha ribadito la posizione del partito di centrodestra: "Le elezioni sono oggi l'unico esito possibile, rispettoso dell'Italia, dei suoi interessi, del suo popolo e della Costituzione". Il Partito Democratico, guidato da Nicola Zingaretti, ha dichiarato di aver manifestato al presidente Mattarella "la disponibilità a verificare la formazione di una diversa maggioranza e l'avvio di una fase politica nuova, con un governo nel segno della discontinuità politica e programmatica". Su questa possibilità il segretario dem ha indicato alcuni "principi non negoziabili" tra cui la riconferma della "vocazione europeista" dell'Italia. Per Silvio Berlusconi, Forza Italia: “Dopo tanto avventurismo il Paese ha bisogno di un governo solido, stabile e coeso". Nel pomeriggio Mattarella ha ricevuto la delegazione della Lega di Matteo Salvini. Il leader del carroccio ha affermato che "Un "accordo contro", tra Pd e M5S, è la vecchia politica. Io non penso che l'Italia abbia bisogno di un "governo contro". Poi ha aperto ai Cinque Stelle “Se poi qualcuno mi dice "ragioniamo perché i "no" diventano "si", miglioriamo la squadra, diamoci un obiettivo, facciamo qualcosa "non contro" ma "per", io non porto rancore” L’ultima delegazione ad essere accolta al Quirinale è stata quella del Movimento 5 stelle. Luigi Di Maio ha sostenuto che "la crisi di governo ha fatto male a milioni di italiani" ed ha elencato una lista di dieci punti programmatici che il Movimento vuole siano portati avanti in un nuovo governo. In serata l’assemblea dei gruppi M5S ha dato mandato al capo politico di incontrare la delegazione del Pd.


Argomenti

Cinque Stelle
Consultazioni
Crisi Governo
Di Maio
Governo
Lega
Mattarella
PD
Quirinale
Salvini
Zingaretti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”