Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”

Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”

Cristina D’Avena in collegamento con RTL 102.5: “Sono cresciuta mano nella mano con il mio pubblico”


La cantante ha raccontato del profondo legamene che è nato con i suoi fan e ha ripercorso alcune delle sigle più celebri della sua carriera

Telefoni in tilt, non si contano i tantissimi fan che hanno voluto salutare e chiacchierare con Cristina D’Avena, la voce dell’infanzia degli italiani. “Sto bene, ho passato la quarantena come tutti a casa, ma cercando di fare più cose possibili” ha spiegato Cristina, che ha sposato a pieno il motto “chi si ferma è perduto”. Tra le tante attività in questi mesi non è mancato cucinare, “non lo faccio quasi mai ed io amo cucinare” ha svelato, aggiungendo che nel resto del tempo ha “riordinato otto volte gli armadi”.

Vicino ai fan anche in quarantena

Così come per molti artisti, anche Cristina D’Avena non si è sottratta dai suoi fan e quasi quotidianamente li ha intrattenuti con divertenti dirette Instagram. “Ho ripetuto spesso al mio pubblico l’importanza di rimanere a casa” e attenersi alle direttive di contenimento del coronavirus ha voluto precisare la cantante. Non sono mancati momenti di spensieratezza grazie alla musica: “I fan mi stanno sollecitando ad ascoltare molte canzone, alcune delle quali le avevo dimenticate”.

“I gesti d’affetto dei fan mi emozionano”

Tra gli ascoltatori c’è anche chi, per la troppa emozione, non ha trovato le parole e ha chiesto allora di far sapere a Cristina D’Avena di averle intitolato un asilo, a Foggia: “Non ne ero a conoscenza e devo dire che queste dimostrazioni d’affetto da parte del mio pubblico mi emozionano sempre molto – ha detto Cristina, a cui tante mamme si sono anche ispirate con i nomi per le loro bambine – molte mamme mi hanno scritto per informarmi di aver chiamato la figlia Licia, perché affezionate al personaggio, altre addirittura hanno chiamato la figlia Cristina, perché si sentono molto legate a me”.


La passione per i romanzi italiani

Tra le curiosità emerse durante il collegamento con RTL 102.5, Cristina D’Avena, sollecitata da un’ascoltatrice, ha svelato di essere un’appassionata di libri, ma di scrittori italiani. “Recentemente mi hanno regalato un bellissimo romanzo di Fabio Volo, ‘Una gran voglia di vivere’, e ho appena finito di leggerlo” ha raccontato l’attrice, confermando la sua preferenza per la letteratura italiana.

“Tra me e il mio pubblico un legame magico”

Un ascoltatore ha chiesto a Cristina se è consapevole di aver avuto tanta influenza positiva sui suoi fan: “Ne sono consapevole e mi fa davvero un enorme piacere sentire queste cose – ha ammesso - mi rendo conto io stessa quanto sono legata al mio pubblico perché ci sono cresciuta”. Cristina D’avena aveva sedici anni quando ha iniziato a cantare le sigle, anche se la sua carriera è iniziata molto prima, quando all’età di tre anni partecipò alla decima edizione de Lo Zecchino D’oro con la celebre canzone “Il valzer del moscerino”. “Ho veramente accompagnato per mano il mio pubblico e quindi ci lega un qualcosa davvero di magico e profondo” ha aggiunto la cantante, confessando che tutt’ora “quando canto le sigle mi brillano gli occhi perché le ho vissute tutte, una per una”. Prima di salutare Cristina D'Avena ha rinnovato l'appuntamento quotidiano con i suoi fan e chiunque volesse seguirla: "Vi aspetto alle 22.00 per la nostra diretta Instagram" ha ricordato.  



Argomenti

Coronavirus
Cristina D'Avena
Kiss me Licia
Lo Zecchino D'oro
Sigle

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0